Clandestini, la Ue cambierà “la regola del primo sbarco”. Ma c'è un ma…

Il Secolo d'Italia ESTERI

Il primo Paese Ue in cui arriva un clandestino non deve più essere automaticamente responsabile per il trattamento delle domande d’asilo. Non solo: tutti gli Stati membri dovranno accogliere la propria quota di richiedenti asilo e quelli che si rifiutano di farlo potrebbero vedersi penalizzati… (Il Secolo d'Italia)

La notizia riportata su altri media

Alle 13 cominciano le operazioni di voto per appello nominale (In Terris)