Mondiale staffette, anche la 4x100 femminile alle Olimpiadi

la Repubblica SPORT

L'Italia chiude con una nuova carta olimpica (la quarta su cinque gare) la propria partecipazione al Mondiale di staffette di Nassau (Bahamas). Se la aggiudicano le ragazze della 4x100 (Zaynab Dosso, Dalia Kaddari, Irene Siragusa - schierata per un problema patito da Anna Bongiorni nel riscaldamento - e Arianna De Masi), miglior tempo dell'intero turno di ripescaggio con un 42”60 che oggi sarebbe valso anche il secondo posto in finale. (la Repubblica)

Ne parlano anche altre testate

Nassau Un secondo posto che vale il ticket per le prossime Olimpiadi di Parigi. La staffetta azzurra 4x100 fa festa sulla pista delle Bahamas, nella prima giornata delle World Relays, grazie a una grande prestazione dell’oristanese Lorenzo Patta (il più veloce in assoluto nella terza frazione), con il sardo-brianzolo Filippo Tortu che come al solito ha chiuso la volata del quartetto azzurro. (La Nuova Sardegna)

Gli Stati Uniti hanno dominato il medagliere vincendo quattro delle cinque finali in programma nella seconda giornata delle World Athletics Relays a partire dalla staffetta 4×100 maschile e femminile, poi la 4×400 donne e quella mista e mixed, mentre l’unico successo sfuggito loro è stato quello della 4×400 uomini, che è andato al Botswana con la migliore prestazione mondiale dell’anno di 2’59”11. (Sport Mediaset)

Obiettivo centrato per il quartetto che a Budapest l’estate scorsa ci aveva fatto sognare: alle World Relays, i mondiali di staffetta, che si sono tenuti a Nassau (alle Bahamas), la formazione della 4×100 maschile composta dal camuno Roberto Rigali, dal campione olimpico Marcell Jacobs, da Filippo Tortu e da Lorenzo Patta ha strappato già in batteria il pass per le Olimpiadi di Parigi. (Radio Voce Camuna)

Le Azzurre registrano il miglior tempo dell’intero turno di ripescaggio con un 42.60. Nassau – Arriva una nuova carta olimpica dalle World Relay 2024, terminato a Nassau, alle Bahamas. (Il Faro online)

Purtroppo qualcosa non ha funzionato con i trasponder italiani, segnatamente quello di Jacobs. Ma alcuni punti fermi li possiamo mettere, anche guardando le immagini della staffetta. (Queen Atletica)

«Il nostro core business è caratterizzato dalle spedizioni marittime e fare una spedizione aerea di questa portata, che è già sui generis per il mercato in generale, è stato un record per noi». Queste le parole di Francesco De Stefano che insieme al fratello Fabio da quindici anni gestisce la International Trasport Solution Srl (ITS). (Impresa Italiana)