La guerra sui chip non si ferma. Gli Stati Uniti annunciano limitazioni alla vendita di tecnologia alla cinese Huawei

Milano Finanza ECONOMIA

Il Dipartimento del Commercio Usa ha revocato alcune autorizzazioni per le vendite di chip statunitensi. La decisione segue il lancio da parte di Huawei di un computer abilitato all’intelligenza artificiale e alimentato da un chip creato da Intel (Milano Finanza)

La notizia riportata su altre testate

Gli Stati Uniti hanno aumentato ulteriormente le restrizioni alle vendite di tecnologie americane a Huawei, la società cinese di telecomunicazioni accusata di rappresentare un rischio alla sicurezza nazionale per via dei suoi legami con il governo e le forze armate di Pechino. (Start Magazine)

Secondo quanto dichiarato dal Dipartimento del Commercio, sono state revocate alcune licenze di esportazione di chip verso Huawei ma senza specificare a quali aziende statunitensi. (Forbes Italia)

Una nuova notizia in arrivo dagli USA ha messo i rapporti tra Intel, Qualcomm e Huawei sotto i riflettori. Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha revocato le licenze di esportazione per entrambe le società americane, limitando la loro capacità di vendere chip ai consumatori in Cina. (Tom's Hardware Italia)

La notizia è stata data a Reuters da tre persone informate sulla questione; mentre secondo una quarta persona, per alcune aziende la revoca ha avuto un effetto immediato a partire da martedì 7 maggio. (DDay.it)

Grazie ai chip di Intel e Qualcomm, Huawei aveva potuto continuare a costruire computer e telefoni nonostante bando e divieti inflitti dagli USA nel corso degli ultimi anni: ma ora una nuova revoca mette ancora i bastoni tra le ruote del colosso cinese della tecnologia. (macitynet.it)

Secondo l’agenzia Reuters, il governo Usa ha revocato le autorizzazioni che permettevano a società come Qualcomm e Intel di fornire microchip utilizzati per computer portatili e telefoni cellulari all'azienda tecnologica cinese, secondo tre fonti vicine alla questione. (Corriere della Sera)