La Borsa di Milano inizia a mostrare i muscoli e mette nel mirino quota 20mila

Proiezioni di Borsa ECONOMIA

Un segnale in questo senso è arrivato anche dal settore bancario, che anche oggi ha partecipato al rialzo della Borsa.

Possiamo scrivere che la Borsa di Milano inizia a mostrare i muscoli e mette nel mirino quota 20mila.

L’indice Ftse Mib (INDEX-FTSEMIB), ha guadagnato oggi lo 0,6%, ma soprattutto ha chiuso a 19.740 punti.

Piazza Affari mette a segno una nuova seduta al rialzo, la terza consecutiva, grazie anche alla buona impostazione del resto delle Borse europee. (Proiezioni di Borsa)

Su altri giornali

Indicazioni positive dallo spread Italia-Germania, in calo del 2,3% a 143 punti base. Tra gli altri titoli del comparto, debolezza per il terzetto formato da UniCredit (-0,45%), Intesa Sanpaolo (-0,46%) e Mediobanca (-0,59%). (Adnkronos)

La raccolta diretta assicurativa è scesa del 16,4% a 6.100 milioni di euro. Sul parterre di Piazza Affari a tenere banco è ancora la stagione delle trimestrali. (Finanzaonline.com)

La perdita più pesante si è avuta nel primo trimestre (-86 mld, -22,9%) ma la ripresa, almeno in Borsa, è già iniziata, come dimostrano i dati del secondo trimestre (+44 miliardi, +15,1%) raccolti dall'Area Studi Mediobanca che in uno studio analizza l'impatto della pandemia del Covid-19 sui bilanci di oltre 150 multinazionali industriali con fatturato annuale superiore a 3 miliardi e delle 25 società industriali e di servizi dell'indice Ftse Mib. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Indici:. Milano Ftse Mib: +0,21%. Parigi Cac40: +0,056%. Londra Ftse 100: +0,087%. Madrid Ibex 35: -0,030%. Francoforte Dax 30: +0,69%. Spread Btp-Bund: 142 punti base. Titoli- I migliori:. Nexi: +2,94%. (L'Unione Sarda.it)

Le indicazioni non costituiscono invito al trading. Le implicazioni tecniche assunte avvalorano l'ipotesi di una prosecuzione della giornata in senso erratico con resistenza vista a quota 19.550 e primo supporto stimato a 19.290. (Teleborsa)

Tutti gli altri titoli del FTSE MIB hanno chiuso il primo semestre 2020 con una diminuzione del proprio valore di Borsa. Rispetto al primo semestre del 2019, le società analizzate hanno perso complessivamente ricavi per oltre 50 mld (-25,3%). (Finanza.com)