Atletica, World Relays 2024: la 4x100 donne a Parigi, crono da 42.60 nel ripescaggio

SPORTFACE.IT SPORT

Si chiude con una nuova carta olimpica e una squalifica della 4×100 maschile in finale l’avventura azzurra alle World Relays di Nassau, il Mondiale delle staffette svolto nelle Bahamas nel week end. Ad esultare con il ‘bigliettone’ (il quarto in cinque gare) sono le ragazze della 4×100 con il miglior tempo dell’intero turno di ripescaggio. Zaynab Dosso, Dalia Kaddari, Irene Siragusa e l’esordiente Arianna De Masi chiudono con un 42.60 che rappresenta anche la terza prestazione italiana di tutti i tempi, meno solo dei due crono fatti registrare al Mondiale di Budapest 2023: il 42.14 (record italiano) della batteria, e il 42.49 della finale (quando le azzurre furono quarte). (SPORTFACE.IT)

La notizia riportata su altri giornali

1.23: In pista ora i protagonisti della terza e ultima serie di ripescaggio. 1.31: La Gran Bretagna domina l’ultima serie di ripescaggio e si qualifica per Parigi con il crono di 3’12″99, secondo posto e qualificazione olimpica per l’Ucraina con 3’14″49, fuori Spagna e Botswana (OA Sport)

La staffetta azzurra 4x100 donne si qualifica per le Olimpiadi di Parigi grazie alla vittoria nella propria batteria alla serie di ripescaggio delle World Relays di Nassau. . (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Alle Bahamas i primi a raggiungere l’obiettivo sono Roberto Rigali, Marcell Jacobs, Lorenzo Patta e Filippo Tortu, che arrivano secondi in batteria con il tempo di 38.14 alle spalle degli Stati Uniti, volano in finale e garantiscono alla Nazionale la possibilità di difendere l’oro conquistato ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 nella 4x100 maschile. (Today.it)

Insieme all'Italia che ha ottenuto il miglior tempo delle tre serie, le altre cinque nazioni che si sono aggiunte alle otto di ieri sono state Costa D'Avorio, Nigeria, Giamaica, Svizzera e Trinidad e Tobago. (Eurosport IT)

L’Italia ha sperato per larghi tratti di salire sul podio con la 4×400 maschile alle World Relays, i Mondiali di staffette andati in scena a Nassau (Bahamas). La nostra Nazionale è rimasta in lizza per il risultato di lusso fino all’ultimo giro di pista e ha poi chiuso in quinta posizione con il tempo di 3:01.60. (OA Sport)

Alcuni modelli di questo marchio vengono venduti a prezzi elevatissimi, cioè finanche a più di 100.000 euro. Tutti conosciamo i brand più costosi al Mondo per quanto riguarda le borse. (Proiezioni di Borsa)