L’ultimo, incredibile controsenso del Ponte sullo Stretto di Messina: è troppo basso per le navi da crociera

Il Fatto Quotidiano INTERNO

Navi troppo alte, ponte troppo basso: ritorna l’allarme sulla navigazione nello Stretto di Messina, in vista dei lavori del Ponte. A rilanciarlo stavolta è il presidente di Federlogistica, Luigi Merlo che – intervistato da Repubblica – sottolinea: “Ci sono navi da crociera alte ormai più di 68 metri. Per come è progettato adesso, sotto il Ponte sullo Stretto non ci passano”. A Merlo, però, ribatte subito l’ad della Stretto di Messina Spa, Pietro Ciucci, che parlando con l’Ansa, invece, sostiene che le navi potranno transitare: “Il franco navigabile è di 72 metri per una larghezza di 600 metri e si riduce a 65 metri, solo in presenza di condizioni eccezionali di traffico pesante stradale e ferroviario (Il Fatto Quotidiano)

La notizia riportata su altre testate

Pur senza entrare nel merito della reale utilità del Ponte, gli orizzonti temporali ampi e dilatati per la sempre meno probabile realizzazione dell’infrastruttura portano con sé riflessi immediati e diretti per i cittadini di Calabria e Sicilia. (CatanzaroInforma)

«Salvini non è credibile. L’ex sindaco di Messina simbolo della lotta contro il Ponte sullo Stretto Renato Accorinti, si è unito agli ex sindaci villesi No ponte.Un… (Il Reggino)

Per rispondere ai 239 rilievi, osservazioni e richieste di integrazione al progetto arrivati dal ministero dell’Ambiente serviranno più di 30 giorni. (Buttanissima Sicilia)

Non perché la loro pubblicazione esuli dalle prerogative dell’Ente, tra le quali vi è certamente la tutela della salvaguardia della collettività messinese, bensì in quanto tale iniziativa appare quantomeno improvvida – e, ci sia consentito, supponente e contraddittoria – dal momento che l’iter di approvazione è ancora in corso e richiede ulteriori aggiornamenti in conseguenza delle osservazioni pervenute, come previsto dalle norme vigenti”. (StrettoWeb)

«Noi siamo favorevoli alla realizzazione del Ponte». (Gazzetta del Sud - Edizione Messina)

Le aspettative di Matteo Salvini di arrivare all’avvio dei lavori per il Ponte sullo Stretto di Messina già entro la prossima estate si infrangono sulle parole di Pietro Ciucci, il manager da lui scelto per guidare la società incaricata di realizzare l’opera tra Sicilia e Calabria. (L'HuffPost)