Milano presto avrà un nuovo grattacielo futuristico: la torre di A2A

StartupItalia.eu ECONOMIA

Cosa sappiamo della Torre di A2A. Il nuovo grattacielo si chiamerà Torre di A2A in quanto sarà il nuovo quartier generale della società elettrica.

La Torre di A2A sarà quindi l’edificio che sancirà ufficialmente la ripartenza post Covid-19.

Una scelta di “efficientamento che libererà – ha detto Renato Mazzoncini, amministratore delegato e direttore generale di A2A – importantissime aree, come la sede attuale di corso di porta Vittoria che saranno oggetto di riqualificazione urbanistica”. (StartupItalia.eu)

Ne parlano anche altre fonti

“a spinta verso la transizione energetica – ha detto – sta portando a produrre energia elettrica da fonti rinnovabili. Venerdì 23 ottobre 2020 - 13:28. A2A, bilancio sostenibilità: distribuiti 665 mln euro nel Milanese. (askanews)

Alla mattinata di lavori hanno partecipato anche la vicesindaca di Milano Anna Scavuzzo, Solitaire Towsend, co-fondatrice dell’agenzia di cambiamento Futerra, Nino Tronchetti Provera, fondatore di Ambienta, e Alberto Antonietti, managing director di Accenture. (Corriere della Sera)

A2A ha poi rogatoai clienti del territorio milanese.- I lurbani raccolti nel 2019 sul territorio milanese è stato, azzerando il ricorso alla discarica. Un progetto diper la nuova sede di A2A, alta 147 metri, che compenserà la chiusura di 7 sedi a Milano con un noptevole "efficientamento". (Teleborsa)

"La Torre A2A in piazza Trento? In primavera la posa della prima pietra". (Il Giorno)

Inoltre, porteremo il teleriscaldamento in tutto il quartiere”. Con la nuova sede, A2a, chiuderà altre 7 sedi, concentrando nel nuovo edificio gli uffici oggi dislocati in diverse zone: una scelta di “efficientamento che libererà – ha sottolineato Mazzoncini – importantissime aree, come la sede attuale di corso di porta Vittoria che saranno oggetto di riqualificazione urbanistica”. (Mianews)

È entrata nel CE100 dell’Ellen MacArthur Foundation, piattaforma che riunisce aziende e istituzioni che vogliono accelerare sull’economia circolare, un anno e mezzo fa circa. L’evento si terrà alle ore 10:30 in Sala Buzzati a Milano e contemporaneamente andrà in diretta streaming su corriere. (Notizie - MSN Italia)