Il piano del governo contro il Fentanyl. "Un antidoto a tutti gli agenti"

ilGiornale.it INTERNO

Negli Stati Uniti è un’emergenza, in Italia se ne comincia a parlare sempre di più, dopo l’arresto di un trafficante a Piacenza nel novembre del 2023 e l’inchiesta aperta giorni fa a Perugia dove per la prima volta il Fentanyl - il potente oppioide sintetico, noto come la droga degli zombie, da 50 a 100 volte più potente della morfina - è stato usato per «tagliare» l’eroina. Di sicuro è un tema importante per il governo, che si sta muovendo su vari livelli. (ilGiornale.it)

La notizia riportata su altri giornali

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Noi abbiamo in cura un medico anestesista che ne abusava, oggi sta meglio - soffre e prende il metadone - ma certo gli effetti di questo oppioide sono devastanti, molto più forti dell'eroina. L'epidemia di casi e decessi in Usa dovuti all'abuso del Fentanyl, un potente oppioide sintetico, "ci spaventa perché quello che accade negli Stati Uniti dopo poco accade in Europa e in Italia (Adnkronos)

“Prima o poi” il fentanyl o qualche altro oppioide ad alta potenza di produzione clandestina circolerà in maniera massiccia anche in Europa e in Italia e non sarà soltanto più un problema del Nord America (70mila morti l’anno). (Il Fatto Quotidiano)

I militari della Compagnia Carabinieri di Manduria, lo scorso sabato, hanno arrestato, in flagranza di reato, un 44enne del posto, presunto responsabile di detenzione, ai fini di spaccio, di sostanze stupefacenti. (Tarantini Time Quotidiano)

"Si tratta di una molecola molto pericolosa – spiega l’assessore alla Sanità della Regione Liguria Angelo Gratarola – un morfinico di sintesi molto usato in anestesia, che impropriamente viene utilizzato per il taglio dell’eroina: l’effetto rischia di essere letale provocando la morte per depressione respiratoria. (LA NAZIONE)

Al lavoro l'intelligence. I particolari (Livesicilia.it)