Protesta davanti alla Regione: "Eroi nelle Rsa? Adesso ci lasciano a casa"

Il Giorno SALUTE

"C’è stato un evento straordinario ma anche una negliglenza straordinaria in questa Regione – attacca Pierluigi Rancati, segretario Cisl Lombardia –.

È uno dei tanti problemi messi sul tavolo durante la manifestazione di Cgil, Cisl e Uil davanti a Palazzo Lombardia, per chiedere alla Regione un cambio di passo sulla sanità.

Una protesta appoggiata anche dall’opposizione, con Pd e M5s che chiedono alla Regione di ascoltare le richieste dei sindacati. (Il Giorno)

Se ne è parlato anche su altre testate

In quasi tutta la penisola le case di riposo sono state al centro dell’attenzione durante tutta l’emergenza SARS-CoV-2. “A me spiace molto – ci spiega il dottor Milano - avevamo previsto di aprire maggiormente a parenti e famigliari degli ospiti, ma questo non è stato possibile. (TargatoCn.it)

Nota metodologica: i dati dei decessi occorsi nel periodo tra il 1 febbraio ed il 30 aprile 2020 sono presentati per intervalli bisettimanali. Si è conclusa, con la pubblicazione del Report finale, l’indagine condotta dall’Iss in collaborazione con il Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale sul contagio COVID-19 nelle strutture residenziali e sociosanitarie (Rsa). (OnTuscia.it)

Un totale di 650 Rsa (48,1%) ha dichiarato di poter disporre di una stanza singola per i residenti con infezione confermata o sospetta. I decessi totali sono stati 9154, di questi 680 positivi al tampone e 3092 con manifestazioni simil-influenzali senza tampone. (next)

In Italia i numeri della diffusione del Coronavirus sembrano essere incoraggianti ma continua lo studio della malattia. Nell’analisi sono stati presi in considerazione circa 30mila decessi avvenuti prima del 4 maggio e più di 3mila dopo questa data. (CrotoneOK.it)

Sintomi pazienti deceduti e positivi al coronavirus. Febbre (nel 76% dei casi), dispnea (74%) e tosse (39%) rappresentano i sintomi più comuni osservati prima del ricovero nei pazienti deceduti positivi al coronavirus. (Firenze Post)

Nell’analisi sono stati presi in considerazione circa 30mila decessi avvenuti prima del 4 maggio e più di 3mila dopo questa data. COVID-19, L’ANALISI DEGLI AUTORI DEL RAPPORTO SULL’ETA’ DELLE PERSONE DECEDUTE. (Emergency Live IT)