AstroSamantha: la seconda volta nello spazio? 'Semplicemente diversa'

Tiscali Notizie ESTERI

(askanews) - "La seconda volta nello spazio è molto diversa.

Lo ha raccontato Samantha Cristoforetti, l'astronauta italiana dell'Esa, durante un collegamento dalla stazione spaziale internazionale con il World Economic Forum, in corso a Davos.

"La prima volta che sono venuta a bordo della stazione spaziale ero sopraffatta da questa enorme ondata di nuove esperienze, dalla necessità di imparare nuove competenze in un contesto piuttosto complicato. (Tiscali Notizie)

Ne parlano anche altre testate

Milano, 25 mag. Così l'astronauta italiana dell'Esa Samantha Cristoforetti, intervenendo al World Economic Forum di Davos, ha risposto a chi chiedeva se a bordo si parla della situazione in Ucraina e come sono i rapporti con i cosmonauti russi. (Il Sole 24 ORE)

Così l’astronauta italiana dell’Esa Samantha Cristoforetti, intervenendo al World Economic Forum di Davos, ha risposto a chi chiedeva se a bordo si parla della situazione in Ucraina e come sono i rapporti con i cosmonauti russi. (Agenzia askanews)

A Lysychansk, 150 persone sono state sepolte in una fossa comune. (vedi servizio delle 20.05) - ROMA, 25 MAG - "Nella regione di Lugansk, la polizia ha sostituito le pompe funebri. (Gazzetta di Parma)

Milano, 25 mag. Così l'astronauta italiana dell'Esa Samantha Cristoforetti, intervenendo al World Economic Forum di Davos, ha risposto a chi chiedeva se a bordo si parla della situazione in Ucraina e come sono i rapporti con i cosmonauti russi. (il Dolomiti)

"La Iss (Stazione spaziale internazionale ndr) è una testimonianza della cooperazione internazionale e la Russia è un partner importante in questa impresa", ha detto Cristoforetti, aggiungendo che nello Spazio la cooperazione è "la chiave del successo". (L'Unione Sarda.it)

La decisione ufficiale potrebbe arrivare a fine giugno, secondo quanto ha dichiarato all’ANSA il direttore generale dell’ESA, Josef Aschbacher, dal forum economico di Davos. MeteoWeb. (MeteoWeb)