L'Europa batte un colpo: 24 mila immigrati via dall'Italia. Forse…

Il Secolo d'Italia ESTERI

La Commissione UE vara una proposta di redistribuzione dei migranti richiedenti asilo da Italia e Grecia verso 23 Paesi della UE. Non tutti, ovviamente: il meccanismo contenuto nel «piano di 6 punti» prevede la ricollocazione di 24mila stranieri provenienti ... (Il Secolo d'Italia)

Se ne è parlato anche su altri giornali

La Thailandia ha convocato un vertice di Paesi asiatici e osservatori umanitari internazionali per far fronte all'emergenza delle migrazioni in Oriente.. (La Repubblica)

Ma la sfida ora è vincere il muro di ostilità di una decina di capitali, pronte a frenare la rincorsa di ... La Commissione europea targata Juncker volta pagina sull'immigrazione, dopo gli anni di inerzia a cui ci aveva abituato l'esecutivo Barroso. (America Oggi)

Oltre Lampedusa, viaggio sulla rotta di chi fugge dall’Africa in cerca di un futuro (Corriere della Sera)

​Tutto come previsto. (Avvenire.it)

L’ultima notizia arriva con l’ultima battaglia. La Commissione Ue propone che la redistribuzione dei 24 mila migranti «italiani» che hanno diritto alla protezione possa essere retroattiva, dunque che possa riguardare gli arrivati dal 15 aprile in poi, non a partire dall’entrata in vigore del provvedimento (luglio) come prevedevano le bozze. (La Stampa)

Per far fronte all’emergenza immigrazione vince la strada della cooperazione. Gran Bretagna, Danimarca e Irlanda chiedono l’esenzione dal piano L’Ue approva l’agenda proposta il mese scorso per gestire l’emergenza migranti. (NapoliTime)