Alitalia-Ita, ancora tanta incertezza sulla gara per il marchio

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency ECONOMIA

Per saperne di più, comunque, si dovrà attendere lo scrutinio della direzione che si occupa della concorrenza per la Commissione Ue, in modo da capire se la gara potrà essere trasparente e non discriminante

Non è stato stabilito ancora nulla in tal senso, in particolare le modalità di svolgimento di questa gara, oltre alle condizioni da rispettare.

Il brand potrà essere infatti messo in vendita con una apposita gara che dovrà avere tre caratteristiche: Bruxelles ha infatti preteso che il bando sia aperto, trasparente e soprattutto non discriminatorio. (AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency)

Ne parlano anche altre testate

Disagi anche per chi arriva o parte dalla Sicilia lunedì 26 luglio. Qui è possibile consultare la lista dei voli cancellati il 26 luglio (Travelnostop.com)

Il prossimo 15 ottobre decollerà ufficialmente Ita, la newco 100% pubblica, con una flotta di 52 aerei. La futura compagnia pubblica Ita non può comprare il marchio direttamente dai commissari di Alitalia insieme alle attività di volo. (Radio Colonna)

Il decollo di Italia Trasporto Aereo, la nuova compagnia pubblica chiamata a rilanciare Alitalia, accende la sfida tra Airbus e Boeing per aggiudicarsi una commessa del valore di 5,3 miliardi di dollari (considerando gli sconti). (Corriere della Sera)

Quella di Alberto Nassetti e di Pier Francesco Amaldi Racchetti, pilota e figlio di Pier Paolo Racchetti, altro pilota italiano perito nell’incidente di Tolosa “Bel lavoro” affermò Romagnoli “ma perché non scrivi la storia di tuo fratello Alberto? (Ieri Oggi Domani Cronache)