Nucleare, Pichetto: "Entro fine legislatura avremo quadro giuridico compatibile"

LA STAMPA Finanza INTERNO

Entro la legislatura sarà pronto il quadro giuridico "compatibile" con il no deciso dal referendum, per il ritorno al nucleare, grazie all'introduzione di piccoli reattori modulari (SMR - small modular reactors). Lo ha assicurato il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin a Radio 24, precisando "io ce la metto tutta. Questo è il mandato del governo e del Parlamento". (LA STAMPA Finanza)

Su altri giornali

La strada per il ritorno dell’Italia al nucleare è tracciata. L’idea del governo è di puntare sui mini reattori a fissione di quarta generazione e a tale scopo si sta preparando a modificare il quadro legislativo. (Nicola Porro)

La questione nucleare come periodicamente accade è finita nuovamente sul tavolo del dibattito pubblico, e stavolta pare destinata a restarci in pianta stabile almeno fino alla fine della legislatura, se il governo guidato da Giorgia Meloni dovesse arrivare indenne al termine dei cinque anni. (L'HuffPost)

L’Italia punterà sul nuovo nucleare per sostenere le fonti rinnovabili, dai pannelli fotovoltaici, alle pale eoliche fino ai bacini idroelettrici, nella produzione di energia che guarda alle emissioni zero. (ilmessaggero.it)

È quasi luogo comune parlare di “Rinascimento nucleare” per indicare il nuovo interesse che si sta diffondendo nel mondo nei confronti dell’energia nucleare. L’energia nucleare nel suo ciclo produttivo non provoca emissioni di gas climalteranti; richiede quantità limitate di combustibile – quasi sempre uranio arricchito – che può essere facilmente stoccato e posto a riserva per tempi migliori; infine, consente la produzione di energia elettrica con costi che, almeno così accadeva nel passato, sono inferiori a quelli di molte altre fonti di energia. (ISPI)

«Riporterà anche analisi di scenario contenenti una possibile quota di energia prodotta da fonte nucleare nel periodo 2030-2050» ha affermato Pichetto. (Economy Magazine)

Sul ritorno al nucleare il governo ci prende in giro, vi spiego perché (Today.it)