Stellantis: il bonus non convince i dipendenti francesi che fermano la produzione

ClubAlfa.it ECONOMIA

I lavoratori dello stabilimento Stellantis di Rennes-La Janais hanno voluto esprimere il loro disaccordo con la proposta avanzata dal produttore che ha previsto un bonus fino a 1.400 euro per combattere l’inflazione. Accogliendo l’appello dei sindacati, hanno quindi organizzato uno sciopero sulla scia degli annunci. Scioperi in vari stabilimenti di Stellantis contro il bonus da 1.400 euro giudicato insufficiente Secondo i sindacati CGT e CFDT, sono 250 i dipendenti di tutte le officine che hanno smesso di lavorare , è stato detto in un comunicato, precisando che lo stabilimento di La Janais è rimasto paralizzato per tre ore. (ClubAlfa.it)

La notizia riportata su altre testate

In Francia c’è chi ha già deciso di muoversi in maniera tangibile nei confronti dei propri dipendenti: si tratta di Stellantis, che si è detta disponibile a versare ai propri dipendenti un bonus una tantum che può arrivare a ben 1.400 euro. (AlVolante)

TERMOLI. L’ingresso nella stagione autunnale riapre naturalmente anche il confronto nel mondo sindacale, che si riappropria di una scena che ha visto cannibalizzata dall’attualità politica (assieme a quella economica). (Termoli Online)

La speranza degli italiani è che, quando si apriranno le trattative da noi, i vertici di Stellantis non si tirino indietro e applichino una sorta di par condicio nel riconoscere anche al di qua delle Alpi, non solo al di là, un corposo contributo al caro energia e al caro dei propri dipendenti. (Panorama)

Stellantis ha deciso di venire incontro ai dipendenti francesi del gruppo erogando un bonus una tantum fino a 1.400 euro nel mese di ottobre, come misura per combattere l'inflazione, in attesa di eventuali adeguamenti permanenti agli stipendi. (Automoto.it)

La crisi del costo della vita in tutta Europa sta esercitando una pressione al rialzo sugli stipendi, in quanto le aziende di tutto il continente devono far fronte alle richieste dei lavoratori per attutire l’impatto dell’inflazione. (Wall Street Italia)

Stellantis si è offerta di pagare alla maggior parte dei suoi dipendenti in Francia fino a 1.400 euro di aiuti a ottobre per sostenere il loro potere d’acquisto. Lo ha affermato nelle scorse ore un portavoce del gruppo automobilistico nato dalla fusione di PSA Groupe e Fiat Chrysler Automobiles. (Ottopagine)