La sigaretta elettronica espone a rischio di tumori e mutazioni del Dna

Today.it SALUTE

Seppur gli effetti delle sigarette elettroniche sono noti solo in parte, un aspetto è certo: non sono esenti da rischi per la salute. Un nuovo studio - condotto dai ricercatori dell'University College London e dell'Università di Innsbruck, pubblicato sulla rivista Cancer Research - fornisce un'ulteriore prova a supporto dell'ipotesi che anche il fumo della sigaretta elettronica (abbreviata in "e-cig", dall'inglese) aumenti il rischio di tumore. (Today.it)

La notizia riportata su altri giornali

Secondo uno studio americano, non è vero che le sigarette elettroniche non siano dannose per la salute: svapare, secondo una ricerca che ha coinvolto 175mila adulti, può causare problemi di varia natura fra cui insufficienza cardiaca. (Donna Moderna)

Ricerche epidemiologiche indicano un aumento nella prevalenza di utilizzo di questi dispositivi nella popolazione adulta, parallelo all’aumento nell’uso delle sigarette tradizionali. (CardioInfo)

È proprio questa capacità di adattarsi alle esigenze individuali la prima verità che rende le sigarette elettroniche così attraenti per un vasto numero di consumatori sul mercato. Dai versatili dispositivi POD MOD a una vasta selezione di aromi per tutti i gusti, ogni fumatore ha accesso a una serie di soluzioni personalizzabili. (Palermo Live)