GdF: La truffa corre sul web

ATTENZIONE ALLA NUOVA TRUFFA VIA E-MAIL SU PAGAMENTI DOVUTI ALLA GUARDIA DI FINANZA. Una nuova frode telematica si sta diffondendo sul web attraverso una e-mail, inviata dall’indirizzo di posta elettronica [email protected], che apparentemente risulta della Guardia di Finanza, per sottrarre […] (La Voce del Popolo )

La notizia riportata su altri giornali

Cryptolocker L'utente riceve sulla propria casella di posta elettronica un messaggio che fornisce indicazioni ... Inserita da vivisicilia.it il Feb 11th, 2016 e archiviata in Cafonal. (Vivi Enna)

La Polizia postale sta mettendo in guardia chi naviga sul web: infatti l'ultimo atto criminoso riguarda internet. (Veb)

Pubblicità. Dal periodo natalizio si è assistito ad una recrudescenza del ransomware Cryptolocker che prende in ostaggio i nostri dati. (Fidelity News)

Si chiama Cryptolocker ed è un virus informatico di tipo Trojan che, da un paio di settimane a questa parte, sta mietendo diverse vittime (anche se è in giro dalla fine del 2013). (Excite Italia)

polizia postale · virus. Tags. (La Nuova Sardegna)

Una volta dentro chiede un ricatto di centinaia di euro. Un virus in grado di bloccare e criptare tutti i file personali di un computer: si chiama Cryptolocker, si nasconde tra gli allegati di una mail, in formato . (BresciaToday)