A Villa il Gioiello si rievoca un’esperimento di Galileo: domani l’invio di un’immagine con comunicazione quantistica aerea – ASCOLTA

Play_arrow Valeria D’Ambrosio, curatrice della mostra e ricercatrice FIRENZE – A quattrocento anni dall’esperimento di Galileo, che tentò invano di misurare la velocità della luce dalla sua dimora ad Arcetri, un ponte fotonico unirà, grazie alla fisica quantistica, Villa Il Gioiello all’Istituto Nazionale di Ottica del Consiglio nazionale delle ricerche di Firenze (Cnr-Ino). È l’evento, nato nell’ambito del progetto “Il Senso delle Stelle” organizzato dal Sistema Museale di Ateneo (SMA) e dal Galileo Galilei Institute, in collaborazione con gli istituti di ricerca de Il Colle di Arcetri, in programma sabato 18 maggio alle 18 a Villa Il Gioiello (via del Pian dei Giullari 42, Firenze), ed è organizzato in occasione della Giornata Internazionale della Luce. (Novaradio)

Se ne è parlato anche su altre testate

Già nel XVII Ole Romer, un astronomo danese, ipotizzò che la sua velocità fosse enorme ma non certo infinita. – Appena si preme l’interruttore, immediatamente si accendono lampadine e lampadari nelle nostre case, uffici, musei, piazze, strade. (LA NAZIONE)

Castelli, rocche, ville, parchi, giardini lungo tutta la penisola apriranno gratuitamente le loro porte per accogliere tutti coloro che vorranno immergersi in luoghi unici della storia e del patrimonio artistico e culturale italiano. (Il Giornale d'Italia)