Google punta ai bambini: servizi per minori di 13 anni

Sempre più bambini navigano sul web. E i grandi colossi tecnologici fanno a gara per trasformarli al più presto in "clienti". Tanto più che in America ai minori di 13 anni è vietato accedere ai social e a molti servizi. Molti li usano già, falsificando l'età o con il ... (Avvenire.it)

Su altri giornali

Dovrebbe trattarsi di un pacchetto svariati tools e servizi dedicati ai più piccoli, da usare con il permesso dei genitori, che avranno a disposizione una dashboard per controllare le attività dei figli online. (Wired.it)

Con l'idea di accrescere la propria base di utenti, Google ha deciso di rimuovere l'esistente limite d'età di 13 anni per la sottoscrizione di account GMail, Youtube e Google Plus. (Corriere delle Comunicazioni)

Dopo la notizia di qualche tempo fa poi smentita sull'apertura di Facebook agli under ... Proteggere i bambini sta diventando il dibattito principale su un web sempre più trafficato da minori. (Blasting News)

Gli under 13, gli utenti con meno di 13 anni, l'età che ora ne delimita (in teoria) l'utilizzo, rappresentano la nuova frontiera di Google e Facebook. Google avrebbe in cantiere ... (ITespresso.it)

Google sta considerando il lancio di servizi mirati a utenti con meno di 13 anni, l'età che ora ne delimita (in teoria) l'uso, in una mossa che potrebbe generare polemiche sulla tutela della privacy dei più piccoli. (America24)

E così a breve i bambini, che già accedono 'sottobanco' ad alcuni servizi Internet con età fasulle e spesso con il consenso dei genitori, potrebbero avere account di Gmail e YouTube a loro misura, 'in chiaro', e sempre con il filtro di mamma e papà. (businessandtech.com)