Costo Dispositivo Anti Abbandono Bambini in Auto: Legge e Bonus Bebè

Economia Italia ECONOMIA

Dopo le recenti notizie: 10 bambini abbandonati per distrazione dai genitori in auto nell’ultimo anno, abbiamo pensato di fornire delle informazioni utili sui dispositivi anti abbandono di bambini in auto, ormai obbligatori da qualche anno, il loro costo e gli aiuti di Stato per comprarsene uno attraverso il Bonus Bèbè per chi non può permetterselo. Cosa sono i dispositivi anti abbandono bambini in auto: Un dispositivo anti-abbandono per bambini in auto è un dispositivo progettato per prevenire il rischio di lasciare accidentalmente un bambino non accompagnato all’interno di un veicolo. (Economia Italia)

Ne parlano anche altri media

Nessuna proroga per il cosiddetto «bonus seggiolino». L’incentivo potrebbe essere rifinanziato in qualsiasi momento, fanno sapere fonti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), basterebbe una volontà politica da parte del parlamento. (Corriere Roma)

È corretto menzionare che nel 2018 il parlamento italiano ha approvato una legge sull’obbligo di utilizzo dei dispositivi antiabbandono. (Quotidiano Motori)

La tragica morte di una bimba di appena 11 mesi alla Cecchignola a Roma, ‘dimenticata’ dal padre in auto per 7 lunghe ore con i finestrini chiusi, ha riportato tardivamente l’attenzione sugli allarmi antiabbandono, i dispositivi di sicurezza che sono obbligatori in Italia da oltre tre anni e mezzo ma che continuano a essere sottovalutati, anche per la mancanza di controlli efficaci (conoscete qualcuno che in questo triennio è stato fermato dalle forze dell’ordine per verificare che avesse a bordo un allarme antiabbandono attivo, funzionante e omologato?). (SicurAUTO.it)

I dispositivi anti abbandono (anche già integrati nei seggiolini) sono obbligatori sulle vetture che trasportano bambini da 0 a 4 anni, seguendo le indicazioni della cosiddetta legge salva bebè entrata in vigore a fine 2019 e con multe introdotte nella primavera successiva. (Roccarainola.net)

I dispositivi salva bambini sono obbligatori in auto dal 2019 (e le multe in vigore dal 2020). Devono sempre essere presenti nel veicolo per tutti i bimbi da 0 a 4 anni. Ne esistono di tre tipologie e qualche anno fa era stato anche introdotto un bonus economico ad hoc per l’aiuto nell’acquisto. (Sky Tg24 )

Il fenomeno della FBS – Forgotten Baby Syndrome – è in crescita in Italia e non solo, come testimoniano anche gli ultimi tragici fatti di cronaca, tanto che nell’autunno del 2019 in Italia è diventata obbligatoria l'installazione a bordo dei veicoli di un dispositivo di allarme per prevenire l’abbandono in auto di bambini di età inferiore ai quattro anni. (Segugio.it)