Eurovision Song Contest 2024, l'Italia fa il tifo per Angelina Mango ma tre nazioni sono in pole position per il podio: ecco quali

Mancano pochissime ore al via dell’Eurovision Song Contest, in onda dalla Malmö Arena in Svezia. La prima Semifinale sarà il 7 maggio, la seconda Semifinale il 9 maggio per poi arrivare alla Finalissima con la proclamazione del vincitore – tra le 37 nazioni partecipanti – l’11 maggio. L’Italia è in gara con Angelina Mango e la sua “La Noia”, brano vincitore dell’ultimo Festival di Sanremo. La cantautrice, secondo i pronostici della vigilia, si è assestata – al momento – al quarto posto. (Il Fatto Quotidiano)

La notizia riportata su altre testate

Eurovision 2024, la guida completa: quando va in onda, dove vederlo, conduttori, cantanti, lo spoiler su Angelina A partire da domani sera, l'evento musicale più importante d'Europa approderà sulle tv di milioni di persone, pronte a tifare e votare per i propri cantanti in gara. (ilmessaggero.it)

Angelina Mango rappresenterà l’Italia all’Eurovision Song Contest 2024, che, dal 7 all’11 maggio, si terrà in Svezia, a Malmo. La cantante, nata a Maratea, dopo aver vinto il Festival di Sanremo con la canzone “La Noia”, conquisterà certamente, con il suo carisma innovativo, anche l’Europa. (Sassilive.it)

In occasione di una lunga intervista Gabriele Corsi, conduttore di Esc 2004 ha voluto rivelare il suo pensiero riguardo all’arrivo di Amadeus sul Nove. Ecco che cosa ha detto. (Spetteguless)

Alberto Dalla Palma Ci siamo, a Malmoe, in Svezia, è già tutto pronto per il via all'Eurovision Song Contest, giunto all'edizione numero 68: due le semifinali in programma, martedì 7 e giovedì 9 maggio. (La Gazzetta dello Sport)

Nelle semifinali del 7 e del 9 maggio cantanti provenienti da tutta Europa (e non solo) si sfideranno per poter accedere alla finalissima dell'11 maggio, alla quale parteciperanno anche i cosiddetti Big Five, i 5 grandi Paesi europei che accedono direttamente all'ultima fase della gara perché sono le nazioni che per prime hanno sostenuto economicamente e tuttora supportano maggiormente l'Unione europea di radiodiffusione, tre delle quali (Francia, Germania e Italia) hanno fondato l'ESC. (La Gazzetta dello Sport)

Non la favorita per i bookmakers, secondo i dovrà combattere per vincere con Croazia, la Svizzera e l'Ucraina. Malmö si prepara ad accogliere la 68esima edizione dell'Eurovision Song Contest che va in scena nella città svedese il prossimo 7 e l'11 maggio 2024. (leggo.it)