Porsche: tutta la gamma Taycan si allarga con le varianti Sport Turismo

La Gazzetta dello Sport ECONOMIA

La base Sport Turismo a trazione posteriore (90.227 euro); con trazione integrale 4S (111.658 euro); la sportiva Gts (138.207 euro); le super sportive Turbo (159.360 euro) e Turbo S (193.520 euro).

Arriva a febbraio con un’offerta prodotto che ripropone gli allestimenti già disponibili, con al vertice la potente Turbo S. Tommaso Marcoli. La gamma Taycan si arricchisce di una nuova configurazione: Sport Turismo. (La Gazzetta dello Sport)

La notizia riportata su altri media

Entrambi i modelli prevedono trazione integrale, con una potenza di 680CV per la versione Turbo Sport Turismo e 761CV per la Turbo S Sport Turismo. Due le versioni Turbo, entrambe molto potenti: la Turbo Sport Turismo ha 680CV e la Turbo S Sport Turismo 761. (DMove.it)

Porsche Taycan Sport Turismo compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. Novità assoluta per l’ammiraglia elettrica sportiva di Zuffenhausen è l’integrazione nel sistema Porsche Communication Management (PCM) di Android Auto oltre che di Apple CarPlay a partire dall’ultimo aggiornamento del MY22. (Money.it)

Cinque varianti per la wagon elettrica. La versione con autonomia più elevata è la 4S, omologata per 498 km nel ciclo Wltp. (Quattroruote)

Ù STRADALE - La Porsche Taycan con carrozzeria station wagon è disponibile in una nuova variante. La Porsche Taycan Sport Turismo è già ordinabile con prezzi di listino che vanno da 90.227, per la versione base, fino a 193.520 euro, per la Turbo S. (AlVolante)