Scontro aperto tra AstraZeneca e Ue. La Commissione: «Pubblichi il contratto». L’azienda rifiuta il confronto, poi fa retromarcia

Open ECONOMIA

Il riferimento, tra le altre cose, è alla doccia fredda arrivata pochi giorni fa dall’azienda produttrice della riduzione del 60% della fornitura pattuita.

Una manciata di minuti dopo, fonti dell’azienda hanno dato notizia di un dietrofront: «AstraZeneca parteciperà come previsto alla riunione di stasera».

Lo scontro aperto tra AstraZeneca e Commissione europea non accenna a smorzarsi.

«Non è previsto che la sede di produzione delle dosi per l’Ue debba essere limitata al Belgio, ma può avvenire anche nel Regno Unito». (Open)

Su altre testate

Lo si apprende da fonti Ue. "Con AstraZeneca ci siamo presi il rischio di impresa, finanziando con i soldi dei contribuenti europei" gli stock prima dell'autorizzazione del vaccino. (Giornale di Sicilia)

"Lo Stato italiano entra con capitale pubblico in ReiThera, l'azienda di Castel Romano che sta sviluppando il vaccino antiCovid. Oggi alle 18.30 è prevista una riunione del comitato direttivo sui vaccini Ue con AstraZeneca, in cui si insisterà sulla consegna delle dosi. (QUOTIDIANO.NET)

Un giallo che arriva dopo la contestazione dell'Ue nei confronti del Ceo dell'azienda, Pascal Soriot sulle presunte inadempienze della casa farmaceutica nei confronti della Ue. SALUTE AstraZeneca, il colosso farmaceutico che sta sperimentando il vaccino... (Il Messaggero)

«Nell'accordo c'è scritto: faremo del nostro meglio, non c'è un obbligo sulla consegna delle dosi» ha detto Soirot. Ue contro AstraZeneca su ritardo vaccini: inaccettabile la loro versione. (Il Sole 24 ORE)

“Nel contratto non c’è scritto che la Gran Bretagna dovrebbe essere privilegiata perché ha firmato prima con AstraZeneca”, dice Kyriakides. E tra l’altro, specificano dalla Commissione Ue, l’intervista di Soriot ha rivelato parti del contratto, violando il vincolo di segretezza. (L'HuffPost)