5G e elettrosmog, Giorgetti “riapre” la partita: Italia verso nuovi limiti? E (soprattutto) quando?

CorCom ECONOMIA

Emendamento caldeggiato dalla maggioranza – a partire dal ministro della Transizione digitale Vittorio Colao – e da gran parte delle forze politiche.

Vogliamo capire come aiutare la filiera del settore in maniera corretta e senza favoritismi”, ha detto il ministro

Il tutto però deve avvenire attraverso un percorso ordinato”: il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti interviene sulla questione dei limiti elettrosmog dopo il blocco dell’emendamento di Italia Viva che puntava a innalzare il tetto nazionale. (CorCom)

Se ne è parlato anche su altre testate

L’obiettivo è capire quali aree del territorio resterebbero scoperte al fine di utilizzare al meglio i fondi pubblici previsti dal Recovery Plan nel capitolo reti a banda ultralarga Giorgetti è in attesa della mappatura 5G in capo a Infratel: oggi, 26 luglio, scadeva la deadline per le telco che è però stata prorogata al 31 agosto. (CorCom)

Le sperimentazioni saranno effettuate sulla banda a 700 Mhz, non disponibile precedentemente poiché in capo alle Tv che ora si preparano a liberarla. In ciascuna delle città indicate potrà essere aggiudicato un solo progetto, del valore di 800mila euro. (CorCom)

Il ministro dello sviluppo economico ha definito l’evento “un incontro positivo“, sottolineando che l’obiettivo comune deve essere quello di far andare al massimo lo sviluppo del sistema delle telecomunicazioni per il futuro del digitale, tenendo comunque in considerazione le aspirazioni di crescita delle imprese e il raggiungimento di benefici per la collettività. (MondoMobileWeb.it)