Turismo: Enit, per agosto solo 40% camere prenotate

Giornale di Sicilia ECONOMIA

Il 23,7% dei pensionati non rinuncia alle ferie, seguiti da impiegati (23,6%), operai (15%) mentre solo il 5,4% è dirigente ed il 4,2% libero professionista.

In vacanza andranno soprattutto i diplomati (45%), mentre solo il 23% dei laureati si concederà un meritato riposo.

Il 48% degli inglesi ha prenotato per i prossimi 30 giorni mentre il 2% manifesta l'intenzione di viaggiare tra 6 mesi.

Sono soprattutto uomini i vacanzieri italiani di quest'anno (56% dei casi), con un'età compresa tra i 36 ed i 55 anni (40%). (Giornale di Sicilia)

Se ne è parlato anche su altre testate

I nostri gestori ricettivi extralberghieri professionali e integrativi del reddito vivono alla giornata" (SalernoToday)

Dal sondaggio dell’Agenzia emerge che il 69% degli italiani percepisce un miglioramento della situazione. A guidare la ripresa c'è invece Rimini, che respira con la metà delle notti prenotate. (La Stampa)

Dal sondaggio è venuto fuori che saranno in maggioranza uomini i turisti italiani dell’ estate 2020 (57%), che la fascia d’età che si muoverà di più sarà quella tra i 36 e i 55 anni (40%). Questi i numeri dell’Italia che prova a reagire, nel corso della prima estate di convivenza con il CoronaVirus. (La Gazzetta della Val d'Agri)

Spettacolare partita al San Paolo, dove il Napoli ha la meglio sulla Roma per 2-1, agguantando i giallorossi in classifica al quinto posto. Fonseca schiera un'inedita difesa a tre, che poco prima della mezz'ora perde il suo cardine, Smalling, per infortunio, sostituito da Fazio. (NapoliToday)

Resistono le grandi città d'arte con una quota di mancate prenotazioni del 26% a Firenze, 38% a Roma, 39% a Milano, 47% a Napoli. Venezia un po' più in affanno con il 68% di camere ancora disponibili mentre Rimini si sta riprendendo con la metà delle notti già prenotate. (La Repubblica)

Risultano ancora prenotabili disponibilità nel 60% dei casi.Secondo l'indagine telefonica condotta dall'Enit su un campione di quasi 4mila italiani,è in affanno con il 68% di camere ancora disponibili mentresi sta riprendendo con la metà delle notti già prenotate. (Rai News)