Mazda: 100 anni hi-tech e non sentirli Serie speciale su tutta la gamma

Corriere della Sera ECONOMIA

È lo spirito di sfida alle convenzioni a rendere possibile questo successo, lo stesso spirito che ha prodotto poi la rivoluzionaria Skyactiv Technology.

È legata a doppio filo alla Germania la storia di Mazda.

Gli anni ‘80 mostrano i muscoli, con un aumento della popolarità del turbo per guadagnare in potenza, e il motore rotativo si dimostra particolarmente adatto.

Arrivano così la Cosmo RE Turbo dotata del primo motore rotativo turbocompresso al mondo, la RX-7 di seconda generazione, e grandi vittorie in pista, come quella alla 24 Ore di Le Mans del 1991.

E come range extender per i veicoli elettrici il motore rotativo arriverà anche nella prossima generazione di Mazda, a cominicare dal nuovo Suv compatto a zero emissioni MX-30. (Corriere della Sera)

Se ne è parlato anche su altre testate

Mazda ha previsto una sezione dedicata alla gamma 100th Anniversary all’interno del proprio sito web www.mazda.it, dal quale, fino al 31 dicembre 2020, poter scaricare un voucher da presentare al proprio concessionario Mazda di zona per ottenere uno sconto del 30% sugli accessori originali Mazda, in caso di acquisto di un veicolo della gamma 100th Anniversary. (La Gazzetta dello Sport)

Tutte le autovetture sono basate sull'allestimento top di gamma Exclusive e si caratterizzano per la livrea bianca micalizzata Snowflake White Pearl per gli esterni e per l'uso della pelle Burgundy Red per gli interni. (HDmotori)

Via agli ordini anche in Italia per i modelli Mazda 100th Anniversary, la gamma dedicata al centenario della casa di Hiroshima. Già da oggi sono ordinabili per il mercato italiano i modelli Mazda2, CX-3, MX-5 e MX-30 100th Anniversary, mentre la Mazda3, la CX-30, la CX-5 e la Mazda6 lo saranno entro la fine dell’anno. (FormulaPassion.it)

Quercie da sughero per i 100 anni di Mazda. EMBED. (Il Messaggero)