"Milano non rischia una bolla immobiliare": ecco lo studio di Ubs su 25 città al mondo

MilanoToday.it ECONOMIA

Milano non corre il rischio di trovarsi al centro di una bolla immobiliare.

Parigi e Amsterdam seguono da vicino, entrando in territorio di rischio bolla a fianco delle due città tedesche.

Le città a rischio bolla: la classifica. Grafico - Le città analizzate da Ubs e il loro punteggio (fonte Ubs)

La ricerca indica un rischio bolla o una significativa sopravvalutazione dei mercati immobiliari attraverso un coefficiente realizzato analizzando i prezzi delle abitazioni aggiustati per l'inflazione. (MilanoToday.it)

Su altre testate

Parigi e Amsterdam seguono da vicino, entrando in territorio di rischio bolla a fianco delle due città tedesche. Milano “fuori pericolo”. Non bastava la crisi economica causata dalla pandemia. (Wall Street Italia)

A differenza dell'anno scorso, il mercato immobiliare di Vancouver si trova ora in fascia sopravvalutata, insieme a Londra, San Francisco, Los Angeles e, in misura minore, New York. Leggi anche Abbonati a RealEstate+, la newsletter settimanale dedicata al mondo del mercato immobiliare. (Il Sole 24 ORE)

Mark Haefele, Chief Investment Officer di UBS Global Wealth Management, sostiene: "Rimane incerta l'influenza che l'aumento della disoccupazione e le fosche prospettive di reddito delle famiglie avranno sui prezzi degli immobili. (Monitorimmobiliare.it)

“Sorprendentemente, la crescita dei prezzi delle abitazioni ha subito un’accelerazione quest’anno – asserisce il report di UBS – Ma la pandemia sembra stia facendo riconsiderare dove vivere. L’unica italiana nella lista è Milano che presenta un valore molto basso di rischio bolla (0,23 dallo 0,20 di un anno fa). (Finanzaonline.com)