Tutti in fila per provare i nuovi monopattini

Gazzetta di Parma ECONOMIA

In molti, i parmigiani incuriositi che ieri mattina e pomeriggio si sono recati lì per fare un giro di prova.

«Ho voluto provare a fare un giro perché ero curiosissimo e ho finalmente deciso di mettermi alla prova salendo a bordo di questa novità», ha raccontato Gianluigi Fini, dopo essere sceso dal monopattino.

Gianluigi si è mostrato entusiasta e, insieme a lui, anche le persone in fila in piazza Garibaldi e in piazza della Pace. (Gazzetta di Parma)

Su altre fonti

Oltre 150 incidenti con i monopattini elettrici in soli tre mesi, nel comune di Milano: è uno dei dati sugli incidenti stradali diffusi da Areu Lombardia, l’Agenzia Regionale di Emergenza Urgenza, raccolti dal primo giugno ad oggi. (FormulaPassion.it)

qualificati COME LE BICI — Nell’ultima mini-modifica al Codice della strada approvata col dl Semplificazioni , nonostante le numerose norme a favore delle bici e della mobilità dolce, non c’è traccia dei monopattini. (La Gazzetta dello Sport)

Come specificato, l’iniziativa in questione coinvolge diversi prodotti della scuderia Kuugo, ma tra questi spicca il Kuugo M2 Pro. Occhio però, la promozione scadrà fra meno di 12 giorni, motivo per cui vi consigliamo di affrettarvi! (Tom's Hardware Italia)

Non c’è nulla di male nel monopattino in sé. A differenza delle sigarette, che nuocciono gravemente alla salute, lo Stato e gli enti locali incentivano all’uso del monopattino, pur nuocendo anche essi gravemente alla salute. (Nicola Porro)

Chi non rispetta le regole sarà sanzionato con una multa da 200 euro fino a 800 euro. Con la legge 160 del 27 dicembre 2019, i monopattini elettrici sono stati equiparati alle biciclette e ne è stata regolamentata la circolazione. (Proiezioni di Borsa)

E sì perché la strafottenza di chi sfreccia sui marciapiedi, sulle corsie preferenziali, in tangenziale e perfino in autostrada non ha più limiti. Insomma «le regole ci sono, le multe le fanno - dicono i residenti del Centro Storico - ma evidentemente non basta. (Il Messaggero)