Conti correnti svuotati: la truffa parte da un'email

Alto Adige INTERNO

Le email truffa vengono spedite da numerosi indirizzi che fanno riferimento a 36 domini registrati negli scorsi giorni, tutti con nomi pensati per sembrare legittimi e ingannare un occhio poco esperto.

Per riattivare i servizi della carta deve accedere alla sua area personale e sbloccarla”.

“La sua carta di credito è stata bloccata.

Alcune delle vittime sono state contattate tramite un operatore via messaggio sul telefonino con tanto di mittente intestato alla banca. (Alto Adige)

Se ne è parlato anche su altri giornali

E sebbene tutti siamo capaci di gettarci nel trading online con alterne fortune, la strategia migliore è diversificare lo sforzo economico su prodotti diversi e scadenze eterogenee o rivolgersi a un professionista. (Tecnoandroid)

I conti correnti online permettono di effettuare le stesse operazioni consentite da un conto tradizionale, però sostenendo spese di gestione e di apertura inferiori. (Facile.it)

L’orologio venne pagato e poi ritirato da una persona che si era spacciata per la titolare del rapporto finanziario: alla negoziante l’uomo presentò anche una carta d’identità che però dai successivi controlli è risultata essere stata emessa dal Comune di Taranto per una donna. (Cronache della Campania)

L’Italia infatti si sta mettendo velocemente al passo coi tempi riguardo la modernizzazione e l’utilizzo delle risorse digitali, con un crescente numero di cittadini che prediligono la creazione di un conto corrente online in contrasto alle metodologie standard. (Castelvetrano News)

Gli eredi della stessa persona si sono visti “sfilare”, alcuni giorni dopo la morte del loro congiunto, circa 110mila euro, con tre diversi bonifici eseguiti attraverso il sistema di home banking della vittima, fatti versare su un conto corrente bulgaro di uno degli indagati. (Ansa)

Inoltre il pagamento via web è risultato eseguito dal computer di un internet point. Tra i casi venuti alla luce figura anche quello che riguarda l’acquisto di un orologio Rolex da 6400 euro pagato con un bonifico eseguito dal conto corrente di una delle vittime. (Giustizia News 24)