Ryanair: i voli a 10 euro scompariranno. L'ad O'Leary

l'Adige ECONOMIA

I voli a 0,99 o a 9,99 euro sono destinati a scomparire per il caro energia scoppiato con la guerra in Ucraina e che pesa anche sul settore aereo.

"Non credo che ci saranno più voli a 10 euro.

Ryanair continuerà comunque ad avere "milioni di posti a 19,99 euro, 24,99 e 29,99"

Addio alle tariffe superscontate di Ryanair.

La nostra tariffa media è stata l'anno scorso di 40 euro, andremo verso i 50 nei prossimi cinque anni. (l'Adige)

La notizia riportata su altri giornali

L'aumento del carburante. L'aumento dei costi del carburante che sta spingendo verso l'alto le tariffe aeree, sta anche aumentando le bollette energetiche delle famiglie, divorando il reddito disponibile delle persone. (ilmessaggero.it)

Ryanair continuerà comunque ad avere "milioni di posti a 19,99 euro, 24,99 e 29,99" La nostra tariffa media è stata l'anno scorso di 40 euro, andremo verso i 50 nei prossimi cinque anni. (Tiscali Notizie)

Anche i voli a 0,99 o a 9,99 euro sono destinati a scomparire. Ryanair dice addio ai voli a 10 euro. (Open)

Le nostre tariffe promozionali superscontate, quelle a 1 euro, a 0,99 o anche a 9,99, penso che non si vedranno per un certo numero di anni" La nostra tariffa media è stata l'anno scorso di 40 euro, andremo verso i 50 nei prossimi cinque anni. (La Sicilia)

Addio alle tariffe superscontate di Ryanair: i voli a 0,99 o a 9,99 euro sono destinati a scomparire, sulla scia del caro-energia scoppiato con la guerra in Ucraina e che pesa anche sul settore aereo. Lo ha detto il presidente della direzione del gruppo Michael O'Leary, intervistato da BBC Radio 4. (Corriere del Ticino)

Finisce l’era dei low cost. Ciò nonostante, O’Leary sembra aver cambiato criterio. (ViviTenerife e ViviGranCanaria)