Opa Creval, il prezzo è giusto? Mercato confida nel rilancio e Mediobanca indica un target price ben più alto

Finanzaonline.com ECONOMIA

Il prezzo fissato da Credit Agricole per l’OPA su Credito Valtellinese non convince.

L’istituto potrebbe incaricare Bank of America, Mediobanca e lo studio legale RCCD come advisor per assistere la banca.

Il fondo Petrus con sede a Londra, rimarca che l’offerta è “inadeguata, di natura opportunistica” e tale da “sottovalutare” il reale valore della banca.

Gli investitori fiutano possibili ulteriori sviluppi e stando a quanto riporta Reuters la banca lombarda si starebbe preparando a dare battaglia per migliorare il prezzo dell’OPA del Credit Agricole, poiché il prezzo offerto non valuterebbe in modo adeguato la società. (Finanzaonline.com)

La notizia riportata su altre testate

Creval, che era una banca popolare e fortunatamente si è trasformata in Spa, entrerebbe in un gruppo solido e profittevole”. Come investitore ho fiducia in lui perchè, pur in uscita, aveva messo paletti a protezione degli azionisti. (Finanzaonline.com)

Il portale di crowdfunding del Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia da subito è stato uno strumento per dialogare realmente con le associazioni benefiche e con le istituzioni anche a livello locale. (Gazzetta della Spezia e Provincia)

Sì anche a UniCredit-Mps e a BancoBpm-Bper». 4' di lettura. L’offerta dell’Agricole sul Creval? Sì anche a UniCredit-Mps e a BancoBpm-Bper» di Luca Davi. (IMAGOECONOMICA). Davide Serra, ceo di Algebtis, il fondo azionista del Credito Valtellinese con il 5,4%: «Dicendo che aderiamo vogliamo facilitare il deal perché ci crediamo. (Il Sole 24 ORE)

L’Italia è oggi, per il Crédit Agricole, decima banca al mondo, il secondo mercato. Nel capitale di Crédit Agricole Italia sono poi rappresentate sei fondazioni e collaboriamo in tutte le comunità locali con molte altre. (Corriere della Sera)