Virtus, il ritrovo dei tricolori del ’72

il Resto del Carlino SPORT

ojkic 5, Barberis 8, Zandalasini 11, Cinili 2, Turner 10; Pasa 9, Sagerer 8, Battisodo 7, Tassinari 5, Tava.

Dojkic e Pasa commettono subito 2 falli, ma non cala l’intensità difensiva bolognese col primo quarto che si chiude 18-10.

Nella ripresa la forbice del distacco prende dimensioni fin troppo punitive per le ospiti con la Virtus che al 30’ è avanti 56-27

Gianolla alla sua seconda da capoallenatrice, record immacolato 2 su 2, si presenta in campo con Dojkic, Barberis, Zandalasini, Cinili e Turner. (il Resto del Carlino)

Su altre testate

Per la Virtus Bologna femminile è la prima finale di campionato della Storia. La Virtus Bologna femminile è in finale! (BolognaToday)

Ma la squadra ospite scappa via nel secondo quarto trovando il massimo vantaggio sul 23-35 e andando all’intervallo sul +9 (30-39). Terzo quarto dominato dalla Virtus, che vola sul +16 (39-55) contro un Venezia molto impreciso e in grande difficoltà. (SPORTFACE.IT)

58-67. 38′ – Bologna in grande confusione, 58-62. 37′ – Tre di Madera e Umana Reyer pericolosissima, 56-62. 33′ – Altra tripla!! 16.00 – Buon pomeriggio e benvenuti alla diretta testuale di Venezia-Virtus Bologna (SPORTFACE.IT)

Apprezzo il clima che si è creato, l’unità di squadra, lo spirito di appartenenza: tutte cose non scontate” Ragusa – La finale è del Famila Schio. (Quotidiano di Ragusa)

La Virtus Bologna però risponde presente nel momento di massima difficoltà e con Cinili, Battisodo e Zandalasini arriva fino al 58-67 di fine match. Sarà Schio-Virtus Bologna la finale dei playoff di Serie A1 femminile che assegnerà lo scudetto. (OA Sport)

Le parole della Coach della Virtus Segafredo Bologna Gianolla alla vigilia di Gara-3 contro Venezia: “Dobbiamo partire dal pensiero che non abbiamo ancora fatto assolutamente nulla, ma penso anche che la squadra sia abbastanza consapevole di questo. (Pianetabasket.com)