Nuova allerta per vento e rovesci in Emilia

24Emilia INTERNO

Nuova allerta per vento e rovesci in Emilia Nuova allerta meteo sull’Emilia-Romagna per la giornata di giovedì 18 aprile 2024. Insieme al brusco calo di temperatura attesto, non si escludono fenomeni di rilevante intensità. Arpae ha diramato un bollettino che prevede l’avviso arancione per vento nelle province di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini. Un’allerta gialla è invece stata annunciata a partire dalla mezzanotte per mareggiate su tutta la fascia costiera, mentre per temporali allarme di colore giallo in Romagna, a Bologna e nel ferrarese. (24Emilia)

Ne parlano anche altre fonti

Le parole degli esperti de IlMeteo.it ROMA – iLMeteo.it comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domani. (Livesicilia.it)

LO STUDIO / Tornado in pianura padana: ecco come si formano Per domani, 18 aprile, scatta addirittura una doppia allerta meteo: arancione per vento (essenzialmente lungo la costa, ovvero nelle province di Ravenna, Forlì Cesena e Rimini) e gialla per temporali (a Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì Cesena e Rimini), vento (nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì Cesena e Rimini) stato del mare e mareggiate (Ferrara, Ravenna, Forlì Cesena e Rimini). (il Resto del Carlino)

“Avremo condizioni di tempo instabile, con nuvolosità irregolare a tratti intensa, associata a precipitazioni sparse. Questo proprio perché “una circolazione depressionaria, associata alla discesa di correnti fredde settentrionali, interesserà l'Europa centrale favorendo condizioni di instabilità e anche sul nord-Italia”. (il Resto del Carlino)

per la giornata di domani, lunedÌ 22 aprile 2024, (Regione Abruzzo |)

Una nuova allerta meteo è stata diramata dalla protezione civile regionale, documento che mette in guardia da possibili rovesci - anche a carattere temporalesco - dal pomeriggio di lunedì 22 aprile. (Vivere Fano)

Dopo le forti grandinate di ieri in Romagna, nella serata di oggi dovrebbe arrivare una nuova perturbazione, come ha anticipato al Carlino anche il meteorologo Ampro, Roberto Nanni. L’allerta di criticità gialla e arancione sarà valida dalla mezzanotte del 22 alla mezzanotte del 23 aprile. (il Resto del Carlino)