Viminale: poliziotti, carabinieri e finanzieri saranno dotati di taser

FoggiaToday INTERNO

Secondo uno specifico cronoprogramma, l’attività si concluderà a fine marzo e sarà esteso ai reparti delle restanti aree del territorio nazionale e delle specialità, a partire dal mese di maggio.

Il Taser è stato impiegato in via sperimentale, dopo la prima autorizzazione all'uso con il decreto legge n.119/2014 e la successiva proroga

Già dal prossimo 14 marzo nelle quattordici città metropolitane e nei capoluoghi di provincia di Caserta, Brindisi, Reggio Emilia e Padova, saranno impiegate ben 4482 taser destinati ai servizi di prevenzione generale e pronto intervento. (FoggiaToday)

La notizia riportata su altri media

Saranno date in dotazione in 14 città metropolitane italiane (Roma, Torino, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Bari, Cagliari, Napoli, Reggio Calabria, Palermo, Messina e Catania) e quattro capoluoghi di provincia (Caserta, Brindisi, Reggio Emilia e Padova). (StrettoWeb)

La nostra amministrazione invece ha sempre creduto alla necessità di dotare gli operatori di polizia locale dei più efficaci strumenti, con questo ordine del giorno proseguiamo il nostro operato in tal senso” A Monza la polizia locale inizierà a sperimentare l'uso del taser, la pistola elettrica. (MonzaToday)

Le Fiamme Gialle della Sezione Operativa Navale di Arbatax, in sinergia con il personale della Sezione di Polizia Giudiziaria – Aliquota Guardia di Finanza della Procura di Lanusei e col tecnico forense (CFDA) della Tenenza Guardia di Finanza di Arbatax, sotto la direzione del Procuratore della Repubblica di Lanusei dott. (Sardegna Reporter)

Dal 14 marzo le forze di polizia di Milano avranno in dotazione una nuova arma:"la pistola a impulsi elettrici, il cosiddetto taser. Dal mese di maggio la distribuzione arriverà in tutte le città italiane (Mediaset Infinity)

Tornano i taser a Milano: da lunedì 14 marzo, lo storditore in dotazione a polizia, carabinieri e finanzieri di Massimo Pisa. La pistola elettrica sarà subito sulle pattuglie di pronto intervento. (La Repubblica)

Secondo le disposizioni del Dipartimento di Pubblica Sicurezza, infatti, nel capoluogo lombardo (come in altre città) si vedrà l’uso progressivo del taser a controllo del territorio. Quando ci sono situazioni ad alto rischio con sbandati, soggetti violenti, alterati che potrebbero mettere in atto azioni pericolose per l'incolumità dei cittadini (leggo.it)