Come riconoscere un'email di phishing e prevenire la truffa

Il phishing è una truffa che avviene su internet, e consiste in email che fingono di provenire da enti noti come banche, corrieri o piattaforme di ecommerce. Cliccando sui link presenti in queste email si viene rimandati a pagine web fittizie che ci spingono a consegnare i nostri dati nelle mani sbagliate. Il phishing (variante di fishing, “pescare”) è un tipo di truffa effettuata su internet tramite email che ha l'obiettivo di farsi fornire dalla vittima dati personali o finanziari fingendo che l'email provenga da enti come banche, corrieri, piattaforme di streaming o di shopping online. (Geopop)

Se ne è parlato anche su altre testate

Una delle tante mail truffa che abbiamo ricevuto ultimamente ci invitava a rinnovare l’iscrizione a Prime; poche ore dopo abbiamo ricevo una diversa mail-truffa che invitava a rinnovare l’abbonamento a Netflix, presentando una offerta troppo bella per essere vera. (macitynet.it)

Ennesima truffa via e-mail, prestate attenzione! (Player.it)

Questi attacchi mirano a ingannare i dipendenti, spacciandosi per fonti legittime e inducendoli così a rivelare informazioni sensibili. Tecnica molto diffusa tra i criminali informatici, gli attacchi phishing sono al centro di un intervento di Kaspersky che ne svela modalità e possibilità di difesa. (TechFromTheNet)