Auto elettriche economiche: ecco i 10 modelli che costano meno

Autoappassionati.it ECONOMIA

La classifica delle 10 auto elettriche più economiche.

Aumenta giorno dopo giorno l’offerta messa in campo dalle Case automobilistiche che propongono molteplici modelli per una proposta di vetture elettriche che sta iniziando a soddisfare diverse esigenze e anche portafogli meno ricchi, nonostante i prezzi siano ancora piuttosto alti.

Scopriamo, al netto di promozioni, offerte e incentivi, quali sono le 10 auto elettriche più economiche presenti oggi sul mercato. (Autoappassionati.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Tutto automatico, senza perdite di tempo. E se fossero i robot ad occuparsi della ricarica elettrica mentre siamo impegnati in altro? Il prototipo del robot addetto alla ricarica è dotato di guida autonoma ma soprattutto da un accumulatore mobile chiamato “battery wagon”. (Quotidiano Motori)

Servono ricariche intelligenti. Entro i prossimi otto anni, nelle strade italiane, circoleranno almeno 6 milioni di veicoli elettrici, di cui 2 milioni ibridi plug in (gli ibridi le cui batterie si possono ricaricare anche senza l'ausilio del motore a combustione interna). (la Repubblica)

Quelle auto avevano una notevole autonomia, che arrivava fino a 160 km, per essere ricaricate nella sosta notturna. Successivamente Jules-Albert De Dion e Charles Bouton presentarono, nel 1883, sempre a Parigi, le auto a vapore. (Quotidiano di Sicilia)

Anche se poi in effetti, a questo punto, restano l’alternativa alla multa per gli automobilisti elettrici come me che vogliono parcheggiare al porto”. Ma scopre che il pass non vale al porto, dove il parcheggio è di proprietà dell’Autorità portuale e non del Comune. (Casteddu on Line)

1, comma 1, del Decreto del Ministero dell’Ambiente del 20 dicembre 2000. L’elenco nazionale di cui al precedente comma 1 è pubblicato e reso consultabile a chiunque in apposita sezione nel sito internet istituzionale del Ministero dell’Ambiente. (Startmag Web magazine)

Ricarica domestica o colonnina pubblica? Ci sarà sempre più spazio in Italia per le auto elettriche. (Autotoday)