L'AUTONOMIA APPRODA ALLA CAMERA ED E' GIA' SCONTRO TOTALE - RETE VENETA

RETE VENETA INTERNO

/04/2024 ROMA – E’ approdata oggi alla Camera, dopo l’ok del Senato, la riforma Calderoli sull’autonomia differenziata. A presentarla in aula il leghista padovano Stefani, ma è già scontro totale. “Provvedimento storico”, dice Zaia. “Cancella la Costituzione”, per la Cgil. Sit-in di protesta dei 5 stelle. – Intervistati ALBERTO STEFANI (Deputato – Segretario Lega Veneto), GIUSEPPE CONTE (Leader Movimento 5 Stelle) (Servizio di Cristian Arboit) Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. (RETE VENETA)

Su altre fonti

Una lettera firmata da quattro ex-parlamentari - Amedeo Laboccetta e Mario Landolfi (centrodestra), Eugenio Mazzarella e Massimo Villone (centrosinistra) - è stata consegnata ieri mattina ai deputati affinché abbandonino l’obiettivo di approvare il testo sull’autonomia differenziata prima delle elezioni europee del prossimo 9 giugno favorendo, invece, l’ampliamento del dibattito “per chiarire gli indirizzi che la presidente del Consiglio Meloni e il ministro Calderoli vogliono seguire nella gestione della fase successiva all’approvazione” si legge nella nota. (Metropolisweb)

Durante il convegno, dopo i saluti di Antonio Nunziante (presidente di Marcianise in Comune) e Domenico Giuliano (rappresentante di Demos), ci sarà un dibattito sugli effetti dell'autonomia differenziata, come concepita dal Ddl Calderoli. (ilmattino.it)

Di questo e altro si parlerà il 6 maggio alle ore 18 presso il Chiostro dei minori osservanti alla presenza del Consigliere regionale del Partito democratico (già assessore alla Sanità) Pierluigi Lopalco. (OsservatorioOggi)

Virginio Brivio Interverrà Virginio Brivio (già Sindaco di Lecco e Presidente della Provincia di Lecco). (Diocesi di MIlano)

Dal Pd al M5S passando per i Verdi-Sinistra, non sono stati ancora smaltiti i veleni per la forzatura compiuta dalla maggioranza in commissione Affari costituzionali di Montecitorio venerdì scorso, quando il centrodestra ha proceduto a ripetere la votazione di un emendamento del M5S che era stato approvato, mandando sotto i partiti di governo. (LA NOTIZIA)

Dopo l’introduzione dell’avvocata Mariannina Scaramuzzino, presidente della sezione ANDE di Lamezia, sono previsti i saluti istituzionali del sindaco della città, avvocato Paolo Mascaro e del dottor Aldo Ferrara, presidente di Unindustria Calabria. (Il Lametino)