PostePay, risultati primo trimestre 2024: per PosteMobile utenze in leggero aumento

PostePay, risultati primo trimestre 2024: per PosteMobile utenze in leggero aumento
MondoMobileWeb.it ECONOMIA

Nelle ultime ore, il Gruppo Poste Italiane ha reso noti i propri risultati finanziari relativi al primo trimestre del 2024, aggiornati quindi al 31 Marzo 2024, includendo le performance del Gruppo anche nel segmento delle telecomunicazioni, in cui il brand PosteMobile, gestito da PostePay, ha registrato un lieve incremento del numero di utenze attive rispetto al trimestre precedente. I dati del Gruppo sono stati dunque annunciati oggi, 15 Maggio 2024, in particolare dopo l’approvazione, nella stessa giornata, dei risultati finanziari per il primo trimestre del 2024 (da Gennaio a Marzo 2024) da parte del Consiglio di Amministrazione di Poste Italiane, presieduto da Silvia Maria Rovere. (MondoMobileWeb.it)

Su altri media

Crescono anche i margini e l’utile netto, rispettivamente del 14%, a 706 miliardi, e del 16 per cento, a 501 miliardi, anche se questi numeri sono l’effetto della depurazione delle partite straordinarie che da oltre dieci anni contribuiscono ai risultati del gruppo. (Il Sole 24 ORE)

Nel primo trimestre del 2024, le attività finanziarie investite di Poste Italiane hanno raggiunto 586 miliardi nel primo trimestre del 2024, in crescita di 5 miliardi rispetto a dicembre 2023, trainate da un effetto positivo sui valori di mercato degli attivi per 2,3 miliardi di euro e da una solida raccolta netta di 2,8 miliardi in depositi, fondi comuni e prodotti assicurativi. (Citywire Italia)

Nella giornata odierna il Consiglio di Amministrazione di Poste Italiane S.p.A, presieduto da Silvia Maria Rovere, ha approvato i risultati finanziari per il primo trimestre del 2024. Il Consiglio di Amministrazione di Poste Italiane S.p. (Quotidiano di Sicilia)

Cdp - Poste, via all'intesa per il triennio 2024 - 2026. Buoni e libretti, prevista una remunerazione annua tra 1,6 e 1,9 mld

Il Risparmio Postale, garantito dalla Repubblica italiana, include Libretti di Risparmio Postale (Libretti) per un totale di 92 miliardi di euro e Buoni Fruttiferi Postali (Buoni) per un totale di 234 miliardi di euro. (Prima Milano Ovest)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)