Liberazione di Sakineh, la soddisfazione del Consiglio comunale di Modena

Bologna 2000 ESTERI

  Soddisfazione per la liberazione di Sakineh e solidarietà alle donne, spesso senza volto e senza nome, su cui pende la stessa sorte. Lo ha affermato la presidente del Consiglio comunale di Modena Caterina Liotti introducendo i lavori della seduta di oggi, giovedì 20 marzo, proprio ricordando la liberazione... (Bologna 2000)

La notizia riportata su altri giornali

Oggi l'iraniana Sakineh Mohammadi-Ashtiani, condannata per adulterio e per aver contribuito all'uccisione del marito ... (Rai News)

(AGI) - Dubai, 20 mar. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

L'amnistia da parte delle autorità della Repubblica... Sakineh Ashtiani, la donna iraniana condannata alla lapidazione nel 2006 con l'accusa di adulterio e di aver ucciso il marito è stata rimessa ieri in libertà. (La Perfetta Letizia)

Eppure si tratta di una città “speciale”, uno dei non tanti luoghi al mondo in cui si prova spesso la sensazione di non capire... A occhio e croce verrebbe da dire che il destino di Hong Kong non è poi così importante, e vi sono senz’altro buone ragioni per sostenere tale tesi. (Rosebud Giornalismo online)

"Non dobbiamo però dimenticare che Sakineh non è un caso isolato e dunque questo positivo risultato non deve spingerci a spegnere i riflettori ma piuttosto a puntarli sui numerosi altri casi di violazione di diritti umani per motivazioni politico/religiose”, dichiara il Presidente dei deputati socialisti (Prima Pagina News )

Ora, Sakineh Mohammadi-Ashtiani è tornata libera dopo otto anni di carcere in virtù a un'amnistia: a darne l'annuncio l'avvocato di Pordenone Bruno Malattia, che ha seguito il suo ... Poi all'impiccagione. (Blitz quotidiano)