Gp Monaco, Leclerc: “Voglio vincere a casa mia, il secondo posto non mi basta”. Sainz: “Questo circuito mi esalta”

Gp Monaco, Leclerc: “Voglio vincere a casa mia, il secondo posto non mi basta”. Sainz: “Questo circuito mi esalta”
la Repubblica SPORT

MONTECARLOCasa stregata, ma pur sempre casa. Per Charles Leclerc, Montecarlo è rimasta finora proibita: in cinque gare, due pole e zero podi. “Rimane speciale per me” dice il pilota monegasco che è nato e cresciuto tra le strade del Principato sognando la rossa. Alla vigilia del weekend di Monaco, il ferrarista non perde certo le speranze di sfatare la maledizione casalinga. Nel 2021 fece pole sbattendo subito dopo alle Piscine (provocando l’interruzione della qualifica): il giorno dopo nel giro di formazione si scoprì che la sua macchina era danneggiata. (la Repubblica)

Se ne è parlato anche su altre testate

Adesso, a pochi giorni di distanza, tutto è pronto per dare il via all’ottavo appuntamento stagionale della Formula 1, il più glamour dell’intero calendario, il Gran Premio di Monaco 2024. (Automoto.it)

Fonte: Ufficio Stampa Ferrari Charles Leclerc vuole vincere per i tifosi Ferrari F1 e per sfatare la maledizione del GP di Monaco, il circuito di casa - Photo Florent Gooden / DPPI Tutto pronto per l’ottavo appuntamento della stagione di F1. (Virgilio)

MONACO -"Voglio solo la vittoria, è l'unica cosa che mi motiva". Charles Leclerc è stato categorico quando ha risposto alla nostra domanda durante il briefing con la stampa a Monaco giovedì. (Diretta)

F1, Ferrari in pista con l'ala posteriore da alto carico al GP Monaco: tutte le novità

Quello di Monte-Carlo, si sa, è un circuito atipico: cittadino molto stretto e sfidante, ai team impone di impostare la vettura con il massimo carico aerodinamico a disposizione. (Sky Sport)

Sabato 25 maggio le prove ufficiali per stabilire la griglia di partenza dell'ottava tappa mondiale di F1: l'ottimismo del pilota Ferrari su questo week end in pista Alberto Dalla Palma (La Gazzetta dello Sport)

Il Gran Premio di Monaco è uno dei circuiti più celebri e classici della Formula 1. La Ferrari apporterà ulteriori aggiornamenti proprio nel corso di questo weekend, dopo quelli di Imola parzialmente oscurati dalla spietatissima McLaren. (f1world.it)