Cuba, l'arrivo di Papa Francesco

Decimo viaggio all'estero di papa Francesco. Le tappe: Cuba (L'Avana, Holguin e Santiago) e poi Stati Uniti (Washington, New York e Filadelfia).. (La Repubblica)

Ne parlano anche altre testate

Sommario: Una vigorosa stretta di mano tra il padre della chiesa e il presidente dell'isola caraibica Raul Castro, e poi i due discorsi all'insegna della riconciliazione. E potrebbe essere anche il... (Nuovo Sud)

“Le chiedo di trasmettere i miei messaggi di considerazione e rispetto a suo fratello Fidel”, “al popolo cubano” e a “tutti i cubani dispersi nel mondo”. Così si è espresso il Pontefice. (La Prima Pagina)

Staglianò, anche quella dell'accoglienza concreta degli immigrati con l'ascolto... Tra le tante sollecitazioni arrivate dal Vescovo, mons. (RagusaTG)

Importante visita del Santo Padre in una Cuba che sta cambiando. (Aosta Oggi)

L’isola attende Francesco tra cattedrali ristrutturate, strade pavimentate, edifici ridipinti, ma la Commissione cubana dei diritti umani parla di persone incarcerate (Corriere della Sera)

Alle 9 ora locale (le 15 in Italia) Bergoglio celebrerà la funzione proprio sotto la gigantografia stilizzata di Che Guevara. (La Repubblica)