Piano da 2.900 assunzioni entro il 2024

Avvenire ECONOMIA

Lo ha detto questa mattina l'ad di Autostrade per l’Italia, Roberto Tomasi, presentando il nuovo piano industriale.

Abbiamo capito e credo che sia sotto gli occhi di tutti che quello è il moltiplicatore migliore della gestione della società.

Un piano di trasformazione che traccia il nuovo corso dell'azienda per voltare pagina dopo la tragedia del Ponte Morandi di Genova.

Innovazione e sostenibilità sono le parole chiave che ridisegnano la nuova società entro il 2024. (Avvenire)

La notizia riportata su altri media

spi presenta la sua nuova via come gestore di mobilità integrata. TOP VIDEO. Aspi presenta la sua nuova via come gestore di mobilità integrata. L'amministratore delegato di Aspi, Roberto Tomasi, spiega come si è arrivati a questo nuovo processo: 'La nuova visione di Aspi parte da una valutazione del contesto. (TIMgate)

E' quanto ha illustrato l'ad Roberto Tomasi questa mattina alla stampa. ù manutenzioni e investimenti nel nuovo piano di Aspi e un nuovo ruolo di "gestore della mobilità" e non solo concessionario. (La Repubblica)

Nel mezzo di una crisi politica che vede molti perdenti, Autostrade per l’Italia ingrana la quinta e vara il piano industriale al 2023. Tornando al nuovo piano Aspi, esso punta a trasformare la concessionaria in un operatore integrato di mobilità di livello europeo. (Il Messaggero)

Lo ha chiarito l’Ad di Autostrade, Roberto Tomasi, rispondendo ad una domanda durante la conferenza stampa. (Foto: Roman Logov on Unsplash) (QuiFinanza)

Sono inoltre state realizzate attività di manutenzione pari a 650 milioni di euro, oltre il doppio rispetto al periodo 2017-18. Infine, uno dei più rilevanti piani di assunzioni del Paese che, a partire da oggi e nel giro dei prossimi 3 anni, porterà ad assumere oltre 2900 ingegneri, tecnici, ricercatori. (SardiniaPost)

Diamo il massimo supporto all’azionista, chiunque esso sia”, ha spiegato Tomasi. Provando a diventare un vero e proprio gestore della mobilità integrata, evolvendosi da semplice concessionario di infrastrutture. (Zazoom Blog)