Da vicino nessuno è normale: Alessandro Cattelan fa centro, ma manca qualcosa

Il problema di Da vicino nessuno è normale è però uno: l'assenza di un filo rosso abbastanza forte e riconoscibile che unisca i diversi momenti di spettacolo proposti durante il programma. Esattamente come in Da grande, l'impressione è che manchi quello che potremmo definire il cuore del format, inteso come il succo di un frutto che possa facilmente essere identificabile e riconoscibile dal pubblico. (Vanity Fair Italia)

Su altri media

Tutto pronto per l’esordio di Alessandro Cattelan in prima serata (ore 21:20) su Rai 2 con il suo nuovo programma Da vicino nessuno è normale, che ha scritto e condotto e che sarà visibile anche su RaiPlay. (Radio Deejay)

Tanto rumore per nulla. O davvero molto poco. Roba da matti si potrebbe dire. E ci starebbe bene, visto che Da vicino nessuno è normale è una citazione colta del grande Franco Basaglia, lo psichiatra riuscito nell’impresa di chiudere per sempre, con una legge, i manicomi in Italia. (Liberoquotidiano.it)

Anche Paola Severini Melograni ha inserito il modo di dire nel titolo del suo programma e del suo format sulla disabilità O anche no. Di certo Franco Basaglia, il padre della Legge 180 che chiuse i manicomi, ripeteva spesso che «Visto da vicino nessuno è normale». (Avvenire)

Alessandro Cattelan ci spiega da dove nasce l’idea di un programma dedicato alle manie di tutti e ci parla del suo rapporto con le critiche e le aspettative di ascolti (Tvblog)

Stasera, e per i prossimi due lunedì, su Rai 2 alle 21.20 va in onda il nuovo show di Alessandro Cattelan: Da vicino nessuno è normale. Programma ricco di ospiti, risate, ma anche momenti di riflessione, che riporta in prima serata l'ex volto storico di X Factor. (Io Donna)

Alessandro Cattelan, dopo aver chiuso in bellezza l'ultima stagione di Stasera c'è Cattelan, prepara il suo ritorno alla prima serata. Stasera su Rai 2, infatti, alle 21:20, debutta Da vicino nessuno è normale, il suo inedito people show che promette di indagare piccole e grandi manie degli essere umani. (Movieplayer)