Superbonus 110% anche sui castelli. Niente da fare per ville e immobili di pregio

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

È una delle “sorprese” del decreto Agosto che estende la detrazione del 110 per cento anche a queste categorie di immobili, prima escluse.

Niente da fare, invece, per le ville e gli immobili di pregio: il tutto, sempreché le ultime novità approdino in Gazzetta senza altri rimaneggiamenti.

O meglio, i suoi “signori”, ma solo se aprono la struttura al pubblico.

Superbonus 110% anche sui castelli.

Niente da fare per ville e immobili di pregio Il decreto Agosto estende l’applicazione dello sconto fiscale per lavori, introdotto dal decreto Rilancio, anche ai castelli aperti al pubblico di Alessandro Borgoglio. (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altre fonti

Il committente (primo cedente) può cedere all’impresa esecutrice (primo cessionario) dell’intervento di riqualificazione energetica l’importo che gli spetta ai fini della detrazione d’imposta. (PMI.it)

Il trattamento fiscale da riservare alla cessione del diritto di superficie; per quanto concerne la determinazione del reddito da tassare, oramai le conclusioni sono chiare. Il diritto di superficie. Il diritto di superficie è un diritto reale, trattato dagli articoli 952/953/954 del Codice Civile, la cui cessione è un contratto consensuale ad efficacia reale (art. (Commercialista Telematico)

Anche i titolari di partita IVA, qualora ad esempio intendano effettuare lavori sulla propria casa, potranno accedere al bonus del 110%. Bonus casa al 110% anche per le partite IVA, professionisti ed imprese. (Money.it)

Mentre in passato il fornitore recuperava sempre in cinque anni, oggi si segue la durata dell’originaria detrazione (articolo 121, comma 3). La circolare conferma che lo sconto può essere parziale e il credito maturato dal fornitore per i lavori del superbonus è pari al 110% dell’importo scontato. (RagusaNews)

L’Agenzia delle Entrate sta cercando di rispondere ai numerosi dubbi degli italiani circa le modalità di fruizione e di funzionamento del Superbonus 110%, legato alle ristrutturazioni edilizie con annesso risparmio energetico certificato e agli interventi anti-sismici. (InvestireOggi.it)

La detrazione con il super bonus è di 33mila euro a fronte dello sconto in fattura per un massimo di 30 mila euro. Cessione o sconto sono le strade alternative alla detrazione. (Proiezioni di Borsa)