Piazza Affari in profondo rosso, ondata di vendite su banche

La Gazzetta del Mezzogiorno ECONOMIA

E' ancora una giornata nera sui mercati con il brent ai minimi dal 2003 dopo la fine delle sanzioni all'Iran. Resta poi l'incognita Cina in attesa domani del dato sul pil. L'indice paneuropeo è piatto mentre Milano (-2,22% a 18.772 punti) soffre più ... (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Se ne è parlato anche su altri media

Contano lo shale gas americano e il crollo della domanda legato alla recessione globale. Il valore del greggio è sceso fino a 28 dollari il barile. (pagina99)

I produttori di Petrolio dell'Iran sono belli pronti e caldi ai blocchi di partenza: le sanzioni sono state sollevate ed i tempi sono ormai maturi per aumentare produzione ed export in un contesto complessivo caratterizzato da un eccesso di offerta ... (Commodities Trading)

Fate attenzione quando il prezzo del petrolio scende: nelle sale operative di mezzo mondo ci sono sempre più sistemi automatici di trading che, simultaneamente, fanno scattare le vendite anche sul mercato azionario. (La Stampa)

La fine delle sanzioni in Iran, che potrà aumentare le immissioni di petrolio sul mercato internazionale, assesta un duro colpo alle quotazioni. (Stadio24.com)

Quadro tecnico impostato al ribasso, probabile una verifica delle prime aree di supporto. Nuovi segnali di debolezza sul titolo Mediobanca che chiude la sessione infrasettimanale a 7.305 euro (-4.01%). (TendenzaMercati)

Oggi un team di JPMorgan capitanato da David Martin ha ridotto la stima 2016 sul Wti, il petrolio di riferimento negli Stati Uniti, da 48,88 a 31,5 dollari il barile. (Finanzaonline.com)