Bolkestein, Foscolo (Lega): "Soddisfazione per la sentenza della cassazione sul ricorso del Sib"

SavonaNews.it INTERNO

"È stato accolto il ricorso della associazione Sib-Confcommercio ed ora l'organo di giustizia amministrativa dovrà rivedere quella decisione, anche alla luce di nuove norme approvate nel frattempo dal Parlamento. È una decisione che accoglie le richieste dei diretti interessati e del tavolo tecnico nazionale, fortemente voluto dalla Lega, a cui ha preso parte attiva il senatore Paolo Ripamonti che ha sempre seguito in prima persona la vicenda, nella nostra regione e non solo. (SavonaNews.it)

La notizia riportata su altre testate

“La sentenza della Corte di Cassazione interviene su un aspetto procedurale che in nessun modo modifica la scadenza delle concessioni demaniali in essere, ossia il 31 dicembre 2023, ormai blindata dal Consiglio di Stato e dai Tar regionali che hanno disapplicato l’ulteriore termine al 31 dicembre 2024. (News Rimini)

Chi afferma il contrario è irresponsabile e alimenta ulteriormente una situazione di caos ed incertezza che potrebbe costare davvero caro al Paese e a tutti i territori a vocazione turistico balneare”. (ravennanotizie.it)

«Una sentenza che giustamente, come previsto dalla Costituzione, sancisce la divisione tra potere giustiziario e legislativo, scongiurando quella che era stata un’indebita invasione di campo da parte dei giudici del Consiglio di Stato – commenta Gianmarco Oneglio, presidente di Fiba Confesercenti Liguria -. (Riviera24)

«Una sentenza che giustamente, come previsto dalla Costituzione, sancisce la divisione tra potere giustiziario e legislativo, scongiurando quella che era stata un’indebita invasione di campo da parte dei giudici del Consiglio di Stato – commenta Gianmarco Oneglio, presidente di Fiba Confesercenti Liguria -. (SavonaNews.it)

I balneari plaudono il pronunciamento della Corte di Cassazione che ha annullato la sentenza con cui il Consiglio di Stato aveva bocciato la proroga delle concessioni fino al 2033. (CittaDellaSpezia)

Questo un estratto della sentenza 463/23 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione, pubblicata ieri, giovedì 23 novembre, che ha annullato, per eccesso di giurisdizione, la sentenza del Consiglio di Stato che aveva bocciato la proroga al 2033 delle concessioni balneari. (IVG.it)