Dl Pnrr è legge, via libera del Senato alla fiducia

LAPRESSE INTERNO

Entreranno in vigore le discusse norme che prevedono le associazioni pro-vita nei consultori Via libera dell’Aula del Senato con 95 sì, 68 no e un astenuto alla fiducia posta dal governo sul decreto sul Pnrr. Al Senato il voto di fiducia comporta anche il voto sull’intero provvedimento, che è già stato approvato dalla Camera in prima lettura e diventerà pertanto legge. Il sì del Senato preclude tutti gli ordini del giorno: non si procederà quindi alla votazione degli Odg presentati dal Pd e M5s sul diritto all’aborto. (LAPRESSE)

La notizia riportata su altri giornali

Come Democratiche di Frosinone esprimiamo, convinte, la nostra ferma opposizione a questo provvedimento. “Il Senato italiano ha approvato un articolo nel Dl Pnrr che spalanca le porte alle associazioni antiabortiste nei consultori. (Frosinone News)

Via libera ai prolife nei consultori. Facilitate le assunzioni degli specializzandi nella sanità. (ilmessaggero.it)

Il provvedimento, varato il 26 febbraio dal consiglio dei ministri è una sorta di «omnibus» di 46 articoli, che va dalle infrastrutture alla giustizia, dalla sanità allo sport e punta ad imprimere un'accelerazione e una maggior centralizzazione sull'attuazione delle opere, stanziando 25 miliardi di euro di risorse aggiuntive per completare il Piano. (La Stampa)

Tra i punti principali del dl che contiene misure aggiuntive per l'applicazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) ci sono novità sulla patente a punti per i cantieri, il limite ai poteri di Poste nell'ingresso in PagoPa, le assunzioni facilitate degli specializzandi nella sanità e il via libera ai pro-life nei consultori. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Misure per migliorare la sicurezza nei cantieri come la patente a punti, più tutele nel sistema degli appalti e subappalti, ma anche disposizioni per evitare che la cessione della quota di PagoPa a Poste Italiane comporti una ‘influenza dominante’ di quest’ultima società, misure per favorire la decarbonizzazione dell’ex Ilva, interventi per le guide turistiche, possibilità per gli enti del Terzo Settore di operare nei consultori, con particolare riferimento alle associazioni a sostegno della maternità (pro-life). (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Via libera dal Senato al decreto Pnrr. Con 95 voti a favore, 68 contrari e una astensione, l’Aula di Palazzo Madama approva la fiducia al decreto che ridisegna la governance del piano nazionale di ripresa e resilienza. (Milano Finanza)