Borsa: Europa fiacca al giro di boa, Milano piatta con Prysmian in luce

Borsa Italiana ECONOMIA

Il Brent e' a 81,91 dollari (-0,6%) mentre il Wti e' a 80,22 dollari (-0,67%)

Sull'azionario milanese giornata positiva per Prysmian che sale dell'1,8% in testa al listino, corrono anche Ferrari (+1,4%) e Campari (+1,37%).

La moneta britannica e' ora a 1,3457 dollari mentre l'euro e' a 84,17 pence.

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 17 nov - Le Borse europee restano inchiodate sulla parita' a meta' seduta, confermando i recenti massimi, in un contesto che si fa via via piu' cauto complice l'aumento dei casi Covid soprattutto in Germania e la prudenza sul fronte dell'inflazione. (Borsa Italiana)

Su altre fonti

Sul fronte dei prezzi, in arrivo oggi i numeri sull'inflazione in Gran Bretagna, che daranno indicazioni alla Bank of England, che a sorpresa non ha toccato i tassi nell'ultima riunione, e l'inflazione europea. (Il Sole 24 ORE)

Le aspettative dei mercati per l'andamento dei prezzi nel prossimo decennio restano comunque vicine ai massimi dal 2006. La frenata arriva invece dal settore immobiliare. (La Repubblica)

Tra le altre Borse è piatta anche Londra mentre Parigi e Francoforte guadagnano un quarto di punto così come l'indice d'area, lo stoxx 600 Prosegue invece il buon passo di Tim (+2,2%) con una serie di appuntamenti programmati, quali il comitato controllo e rischi e quello per le nomine così come il collegio sindacale. (Tiscali.it)

Sul fronte dei prezzi, in arrivo oggi i numeri sull'inflazione in Gran Bretagna, che daranno indicazioni alla Bank of England, che a sorpresa non ha toccato i tassi nell'ultima riunione, e l'inflazione europea. (Il Sole 24 ORE)

Tra i titoli, la migliore performance e' stata quella di Banca Intermobiliare (+14,36%) seguita da Aeffe (+11,60%). (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 16 nov - A Piazza Affari il Ftse All Share ha perso lo 0,26%, muovendosi in linea con il segmento principale. (Borsa Italiana)

Segno meno anche per lo spread Btp-Bund, in calo di quasi il 2% a 119 punti base Nel comparto, lettera anche su UniCredit (-1,24%) mentre Intesa Sanpaolo, con un -0,3%, ha limitato il passivo. (Adnkronos)