“Entrare in guerra è facile ma si rischia il pantano”

La Stampa ESTERI

«Andare in Libia a fare la guerra è fin troppo facile. Una volta che ci fossimo infilati in quel pantano, però, difficile sarebbe uscirne. Guardate che cosa accade dopo 14 anni di Afghanistan». Non è usuale sentire un generale del nostro esercito usare tanta ... (La Stampa)

La notizia riportata su altri giornali

Invece tutto questo ben di dio oggi spesso si usa spesso solo per comunicazioni... (MovieSUSHI)

Nasce il progetto “Ti mando a quel paese-missione Campania”, una web tv con il fine di far conoscere le bellezze artistiche, storiche e naturali della regione Campania, troppo spesso sottovalutate anche dagli stessi abitanti. (Vesuviolive.it)

L’Espresso gli ha chiesto cosa bisogna fare con l’Isis Articolo La guerra in Libia costerebbe 50 morti al giorno pubblicato su Expoitalyonline. Un militare, sì, che dice però spesso no alla guerra. (Expoitalyonline)

Il porno fai-da-te Ai giorni nostri anche i non-nativi digitali armeggiano con apparecchiature con le quali un tempo si sarebbe quasi mandata una missione nello spazio, o vinto una guerra, o chissà quale altro uso virtuoso. (MovieSUSHI)

Ciò accadeva poche settimane prima dell’inizio del conflitto dei Balcani, durante il quale gli venne affidato l’incarico di Comandante operativo delle Forze Aeree... (Santalmassiaschienadritta)

Gli aerei non bastano: servono almeno 50mila uomini sul territorio". Parla Fabio Mini, ex generale della Nato. (L'Espresso)