In Piemonte dosi Pfizer quasi finite: a rischio stop le vaccinazioni per gli over 80

Corriere della Sera ECONOMIA

Ad oggi resta solo l’1,% delle 727 mila dosi ricevute, e il rischio concreto è quello di essere costretti a stoppare la vaccinazione degli over 80.

Per aprile, inoltre, è già stato annunciato un taglio di 35 mila dosi, a causa di una redistribuzione delle fiale.

Anche perché la consegna di 126 mila dosi prevista inizialmente per oggi non arriverà prima di giovedì, lasciando un buco di 48 ore.

La Regione cercherà di far di necessità virtù ricorrendo nella maniera più parsimoniosa e oculata alle 56 mila dosi di Moderna

In Piemonte continuano a scarseggiare le dosi del vaccino Pfizer, quello utilizzato per immunizzare le persone in condizioni più vulnerabili. (Corriere della Sera)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Il governo assicura: «Non c’è alcuno stallo della campagna vaccinale». Garantisce: «L’obiettivo di 500mila somministrazioni al giorno a fine aprile resta realistico e verrà conseguito». (ilmattino.it)

Finora delle 282 mila dosi totali ricevute è stato somministrato il 41,5% e dunque c’è il maggiore margine di crescita. Alle 75 mila fiale in giacenza si sono aggiunte le 90.500 arrivate ieri. (La Repubblica)

Garantisce: «L’obiettivo di 500mila somministrazioni al giorno a fine aprile resta realistico e verrà conseguito». Il governo assicura: «Non c’è alcuno stallo della campagna vaccinale». (ilmattino.it)

La regione con il maggior numero di nuovi positivi è stata il Lazio (1.120) seguito da Piemonte (852) e Campania È aumentato il numero di ricoverati: nei reparti ordinari 552 pazienti in più portando il totale a 29.337; in terapia intensiva più 6 unità, 3.743 in tutto. (Il Manifesto)

I problemi sono nati perchè dopo le ultime notizie di stampa su Astrazeneca molte persone hanno portato i certificati di patologie chiedendo un altro vaccino. "Assurdo far attendere 2-3 ore a una donna di 78 anni" afferma un cittadino che ha accompagnato la madre. (NapoliToday)