TikTok, shock a Siracusa: denunciata influencer, le sue challenge istigavano al suicidio

Stretto web INTERNO

L’influencer in questione, madre di una bimba, aveva già pubblicato alcuni video con ‘challenge’ estreme in passato, al punto di aver ottenuto una certa popolarità con ben 731.000 followers di diversa età che ne seguivano il profilo.

Visto il rischio di emulazione e l’incolumità derivante dall’atto, i magistrati hanno emesso a suo carico un provvedimento di perquisizione, anche informatica, e sequestro degli account social immediatamente eseguito dalla Polizia Postale di Catania (Stretto web)

Se ne è parlato anche su altre testate

Sulla fine dei due piccoli sta proprio indagando la polizia postale per comprendere se quei due bambini siano morti per sfide social estreme. A eseguire il provvedimento è stata la polizia postale di Catania (La Repubblica)

L'influencer 48enne, che ha aperto il profilo Tik Tok nell'aprile del 2020, avrebbe anche dei figli: "Si parla tanto di genitori che devono essere da esempio - spiega Belardini -, ma non possono esserlo se sono loro per primi a fare cose pericolose sul web. (Nuovo Sud)

Nell’ambito dell’attivita’ di monitoraggio e’ stato accertato che nel tempo l’influencer aveva pubblicato anche altri numerosi “video sfide” dello stesso tenore, che le hanno permesso di ottenere popolarita’ e l’attenzione di ben 731.000 followers di diverse eta’. (Giornale Nisseno)